Le meraviglie cinetiche di Theo Jansen
“Senza immaginazione non avremmo vita: gli artisti hanno il compito di stimolare l'immaginazione delle persone”. Theo Jansen ha inaugurato la mostra “Dream Beasts” con questa frase, in cui è [...]
“Senza immaginazione non avremmo vita: gli artisti hanno il compito di stimolare l'immaginazione delle persone”. Theo Jansen ha inaugurato la mostra “Dream Beasts” con questa frase, in cui è [...]
I ricercatori del MIT di Boston si sono ispirati ai meccanismi biologici del pesce palla per realizzare una particolare pillola per scopi diagnostici e curativi.
il cervello delle donne invecchia a un ritmo più lento di circa tre anni rispetto a quello degli uomini.
Il primo robot flessibile, capace di imitare il comportamento dei viticci e di arrotolarsi intorno a un supporto, è stato realizzato dai ricercatori del Centro di Micro-BioRobotica [...]
Il neuroscienziato Yukiyasu Kamitani e l’artista francese Pierre Huyghe hanno utilizzato un software di intelligenza artificiale capace di 'leggere' e decodificare visivamente le nostre onde [...]
Un nuovo filone di studi potrebbe offrire soluzioni del tutto inedite alla lotta contro il cancro: è quello che punta a scardinare i ritmi circadiani delle cellule malate.
C'è un ostacolo che renderà particolarmente difficili e rischiosi i viaggi degli astronauti dalla Terra a Marte: gli effetti dell'assenza di gravità e delle radiazioni cosmiche sul sistema [...]
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org