Perché è così importante fare divulgazione scientifica
Un estratto del discorso che James Beacham ha tenuto durante la cerimonia di premiazione delle IBSA Fellowship 2018.
Un estratto del discorso che James Beacham ha tenuto durante la cerimonia di premiazione delle IBSA Fellowship 2018.
L’amfotericina B, farmaco utilizzato da decenni contro le infezioni da funghi, potrebbe rivelarsi utile anche per la fibrosi cistica.
Un gruppo di ricercatori negli USA è riuscito a identificare oltre 400 geni, le cui varianti sono associate alla schizofrenia.
Grazie a una tecnica innovativa sviluppata negli Stati Uniti, diventerà più facile scoprire la radioattività presente in luoghi ampi e affollati.
Scoprire qual è la composizione delle aree indecifrabili del cervello potrebbe diventare presto possibile, grazie alla diattenuazione.
Il neuroscienziato Vallortigara racconta che tra gli esseri umani c'è una maggioranza che predilige l'uso della mano destra, mentre una piccola minoranza è mancina.
Grazie a uno studio nato in Ohio e pubblicato sul Journal of Biological Chemistry, la diagnosi della fibromialgia potrebbe diventare più facile.
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org