Batteri modificati diventano farmaci anti-cancro
Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.
Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.
La ricerca di Daniel Kahneman, psicologo israeliano, è incentrata su come i nostri errori di giudizio dipendano da preconcetti o percezioni sbagliate.
Le muffe sono incredibilmente robuste, al punto che alcune specie presenti sulle navicelle spaziali resistono a dosi elevate di radiazioni.
Per la prima volta il virus HIV, responsabile dell’AIDS, è stato eliminato completamente da animali che avevano contratto questa malattia.
Il discorso di Daniela Lucangeli è una testimonianza di una studiosa che indaga con passione il rapporto tra il cervello e la mente, l'anima.
Dietro al successo dei maratoneti e di altri atleti c’è forse un elemento inaspettato: la quantità di particolari tipi di batteri nell’intestino.
I bioingegneri dell'Università del Texas hanno creato un dispositivo che potrebbe facilitare il monitoraggio dei pazienti cardiopatici.
Il neurobiologo Stefano Mancuso lavora da anni per cambiare la nostra visione delle piante, sfatando luoghi comuni che si sono tramandati per millenni.
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org