L’Intelligenza Artificiale valorizza e potenzia il nostro essere umani
Alla Giornata Digitale 2019, Francesco Morace ha affrontato il rapporto tra etica e mondo digitale e le prospettive dell'IA.
Alla Giornata Digitale 2019, Francesco Morace ha affrontato il rapporto tra etica e mondo digitale e le prospettive dell'IA.
Il riciclo e il riuso della plastica sono fondamentali, ma riescono a coprire una minima parte della plastica prodotta.
“Genesi” di Guido Tonelli è un affascinante racconto scientifico che in sette capitoli ripercorre la storia dell'Universo.
Nel mondo circa 100 milioni di persone vengono infettate ogni anno dal batterio Chlamydia trachomatis, che colpisce in prevalenza le donne.
L’anoressia nervosa ha un’origine più complessa di quanto finora pensato: le cause vanno cercate anche nelle disfunzioni del metabolismo.
Ogni persona sa quello che fa. Alcuni sanno come lo fanno. Ma sono veramente poche le persone o le organizzazioni che sanno perché lo fanno.
Secondo uno studio pubblicato sul giornale ACS Nano, la musica può fornire un aiuto inaspettato alla “decifrazione” delle proteine.
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org