Tu Youyou, il Nobel contro la malaria
Tu Youyu ha vinto il Nobel per la Medicina, ex aequo con William C. Campbell e Satoshi Omura, per i suoi importanti lavori sulla cura della malaria.
Tu Youyu ha vinto il Nobel per la Medicina, ex aequo con William C. Campbell e Satoshi Omura, per i suoi importanti lavori sulla cura della malaria.
Un’équipe del Politecnico di Zurigo sta studiando una via nuova, e un po’ da fantascienza, per portare i farmaci antitumorali nel punto giusto, all’interno dell’organismo dei pazienti oncologici, [...]
May Britt-Moser ha vinto con il marito Edvard I. Moser e John O'Keefe il Nobel per la Medicina 2014 grazie ai suoi studi sulle neuroscienze, che hanno permesso di mappare le cellule che [...]
Esiste un legame molto stretto fra il sistema immunitario e il microbiota intestinale (cioè l’insieme dei batteri “buoni” che vivono nel nostro intestino)
Carol W. Greider ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Elizabeth Blackburn e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare
Da tempo è noto che un numero ristretto di malati oncologici reagisce in modo straordinariamente efficace alle terapie. Queste persone, definite exceptional responders
Elizabeth Blackburn ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Carol Greider e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare e in particolare su come i cromosomi [...]
Si chiama Chapare, ed era un virus sconosciuto fino a qualche tempo fa, ma adesso fa paura. In particolare gli esperti stanno cercando di capire da dove provenga e che caratteristiche abbia.
Françoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel 2008 per la Medicina, assieme a Luc Montagnier, per aver scoperto il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), causa dell’AIDS. Il suo lavoro [...]
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org