Tu Youyou, il Nobel contro la malaria
Tu Youyu ha vinto il Nobel per la Medicina, ex aequo con William C. Campbell e Satoshi Omura, per i suoi importanti lavori sulla cura della malaria.
Tu Youyu ha vinto il Nobel per la Medicina, ex aequo con William C. Campbell e Satoshi Omura, per i suoi importanti lavori sulla cura della malaria.
May Britt-Moser ha vinto con il marito Edvard I. Moser e John O'Keefe il Nobel per la Medicina 2014 grazie ai suoi studi sulle neuroscienze, che hanno permesso di mappare le cellule che [...]
Carol W. Greider ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Elizabeth Blackburn e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare
Elizabeth Blackburn ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Carol Greider e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare e in particolare su come i cromosomi [...]
Françoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel 2008 per la Medicina, assieme a Luc Montagnier, per aver scoperto il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), causa dell’AIDS. Il suo lavoro [...]
Linda B. Buck, assieme a Richard Axel, ha vinto nel 2004 il Nobel per la Medicina con i suoi lavori sui recettori olfattivi e per aver isolato quei geni che, quando sentiamo un profumo, ci [...]
Christiane Nüsslein-Volhard ha conseguito il premio Nobel per la Medicina nel 1995, assieme a Eric Wieschaus e Edward Lewis, per le sue scoperte sul controllo genetico dello sviluppo embrionale.
Gertrude B. Elion ha vinto il premio Nobel per la Medicina grazie alle sue ricerche sull’aciclovir, un farmaco ad azione antivirale. Nella sua carriera ha registrato 45 brevetti farmaceutici ed è [...]
Rita Levi-Montalcini è stata la prima donna a essere ammessa all’Accademia Pontificia e l’unica italiana a ricevere il Premio Nobel per la Medicina, nel 1986
Barbara è stata premiata nel 1983 per la scoperta dei trasposoni, gli elementi genetici capaci di spostarsi da una posizione all’altra del genoma: un'intuizione geniale e rivoluzionaria, che [...]
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org