The Other End of a Black Hole con James Beacham
Il Dr. James Beacham, fisico delle particelle al Large Hadron Collider del CERN, esplorerà cosa succede quando il tessuto della realtà - fisica o sociale - si ...
Fondazione IBSA con il MUSE per #iorestoacasa
Il programma MUSE per #iorestoacasa è ricco di iniziative per stare insieme "a distanza", con tante novità e opportunità educative digitali
James Beacham a Milano per la Open Night
Fondazione IBSA aderisce a Open Night - Buon Compleanno Museo, l’evento organizzato dal Museo in occasione del suo 67° compleanno
Convivium "Futuro + umano"
Occorre partire dalla vita stessa e da quanto di più umano c'è in essa, per cercare indicazioni per un mondo migliore, con l'Intelligenza Artificiale.
Informati e vaccinati
Nell’ambito della partnership con il MUSE di Trento, Fondazione IBSA promuove la presentazione del libro "Informati e vaccinati".
Etica & Digitale
Durante il workshop “Etica & Digitale”, Francesco Morace ha affrontato il tema del cambiamento digitale nella vita onlife.
Frontiere dell’Intelligenza Artificiale: l’umanità nell’era digitale
Il workshop “Frontiere dell’Intelligenza Artificiale” si è svolto martedì 21 maggio dalle 18:30 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano.
Theo Jansen per la prima volta a Lugano
Fondazione IBSA ha avviato una partnership prioritaria con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia intitolato a Leonardo da Vinci
Workshop: La Dieta del Maschio per mangiare sano e mantenersi in forma
A “Lugano Città del Gusto” si è fatto il punto su come anche gli uomini stiano prendendo consapevolezza dell'importanza di curare la propria alimentazione
Adriana Albini, dell'Advisory Board di IBSA Foundation, entra nell'AACR
Importante riconoscimento per la Professoressa Adriana Albini, è stata eletta membro del Consiglio Direttivo dell'AACR
Adriana Albini nel direttivo dell'AACR
Il 13 aprile Adriana Albini è entrata nel consiglio direttivo dell'AACR, la più grande organizzazione professionale al mondo dedicata a promuovere la ricerca ...
L’India secondo Federico e Costanza Rampini
Nata da un’idea della Fondazione IBSA di Lugano in co-ideazione con il MASI, la conferenza, al di fuori degli schemi classici, ha offerto al pubblico ...
Premio EFIC - IBSA Foundation 2016
Il decimo Congresso della European Pain Federation si è tenuto a Copenhagen, in Danimarca, tra il 6 e il 9 settembre 2017, ospitando la cerimonia di ...
La premiazione di “Bufale in rete: come riconoscerle!"
La premiazione delle classi vincitrici del concorso “Bufale in rete: come riconoscerle!”. Il concorso, promosso da IBSA Foundation e Istituto Pasteur Italia
E- Health tra bufale e verità: le due facce della salute in rete
Alla base del confronto tra esperti, studiosi, Istituto Superiore di Sanità e Associazioni pazienti, il primo Decalogo sulla Health Literacy
Concorso “Le bufale in rete: come riconoscerle!"
Il concorso invita gli studenti a realizzare un fumetto dal titolo “Le bufale in rete: come riconoscerle!” cioè come individuare le false notizie
Health literacy, cos'è?
L’Health Literacy è l’insieme degli strumenti che permettono di comprendere e valutare l'appropriatezza e l'affidabilità delle informazioni sui temi ...
Premio EFIC - IBSA Foundation 2015
Il 21 settembre 2016 a Dubrovnik, in Croazia, durante la Cerimonia di apertura del primo “EFIC Topical Symposium on acute and Joint Pain” sono stati assegnati ...