Vitamine “false” contro i batteri più temibili
Le vitamine sono molecole fondamentali per la vita non solo degli uomini, ma anche di molti altri organismi viventi, fra i quali i batteri.
Le vitamine sono molecole fondamentali per la vita non solo degli uomini, ma anche di molti altri organismi viventi, fra i quali i batteri.
Hanno cento milioni di anni, eppure non li dimostrano: per tutto questo lunghissimo tempo sono rimasti “incastrati” nelle profondità del mare, ma hanno poi mostrato di essere pronti a riprendere [...]
Si sa da tempo che i batteri presenti nell’intestino e in altre zone dell’organismo possono, in certi casi, avere un ruolo nell’insorgenza o nello sviluppo di alcune forme di cancro, e [...]
Il riciclo e il riuso della plastica sono fondamentali, ma riescono a coprire una minima parte della plastica prodotta.
Nel mondo circa 100 milioni di persone vengono infettate ogni anno dal batterio Chlamydia trachomatis, che colpisce in prevalenza le donne.
Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.
Le muffe sono incredibilmente robuste, al punto che alcune specie presenti sulle navicelle spaziali resistono a dosi elevate di radiazioni.
Dietro al successo dei maratoneti e di altri atleti c’è forse un elemento inaspettato: la quantità di particolari tipi di batteri nell’intestino.
Deboli correnti elettriche possono accelerare la cicatrizzazione delle ferite: uno studio dell’Università dell’Indiana conferma le capacità di alcuni tipi di cerotti chiamati wireless [...]
Gli antibiotici di domani potranno arrivare anche da una fonte inaspettata: gli insetti o, per meglio dire, dai batteri che infettano gli insetti, o che vivono in simbiosi con loro.
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org