• IT
Lingue
  • IT
  • EN
  • LA FONDAZIONE
    • Chi Siamo
    • Advisory Board
    • Scientific Board
    • Partnership
    • Codice Etico
    • Statuto
  • PROGETTI
    • Cultura e Salute
      • Eventi
      • Insight
    • Fellowship
      • Bando 2020
      • Vincitori 2019
      • Vincitori 2018
      • Vincitori 2017
      • Vincitori 2016
      • Vincitori 2015
      • Vincitori 2014
      • Vincitori 2013
    • Forum
    • La Scienza a regola d’Arte
      • Julian Charrière & Felix Keller
      • Andrea Galvani & James Beacham
      • Thomas Struth & James Beacham
      • Armin Linke & Paolo Cortini
      • Wolfgang Laib & Silvia Bencivelli
      • Tony Cragg & Piergiorgio Odifreddi
    • Let’s Science!
      • “Un astronauta tra noi” con Paolo Nespoli
      • Let’s Science! Lugano 2019
      • Festival della Crescita
      • Let’s Science! Lugano 2018
      • Let’s Science! Fumetti a Milano
    • Ticino Scienza
  • ATTIVITÀ
  • Pubblicazioni
    • Abstract / Paper
    • I ragazzi di Pasteur – la collana
    • Let’s Science! – la collana
    • Opuscoli
    • Survey
  • BLOG
    • LA FONDAZIONE
      • Chi Siamo
      • Advisory Board
      • Scientific Board
      • Partnership
      • Codice Etico
      • Statuto
    • PROGETTI
      • Cultura e Salute
        • Eventi
        • Insight
      • Fellowship
        • Bando 2020
        • Vincitori 2019
        • Vincitori 2018
        • Vincitori 2017
        • Vincitori 2016
        • Vincitori 2015
        • Vincitori 2014
        • Vincitori 2013
      • Forum
      • La Scienza a regola d’Arte
        • Julian Charrière & Felix Keller
        • Andrea Galvani & James Beacham
        • Thomas Struth & James Beacham
        • Armin Linke & Paolo Cortini
        • Wolfgang Laib & Silvia Bencivelli
        • Tony Cragg & Piergiorgio Odifreddi
      • Let’s Science!
        • “Un astronauta tra noi” con Paolo Nespoli
        • Let’s Science! Lugano 2019
        • Festival della Crescita
        • Let’s Science! Lugano 2018
        • Let’s Science! Fumetti a Milano
      • Ticino Scienza
    • ATTIVITÀ
    • Pubblicazioni
      • Abstract / Paper
      • I ragazzi di Pasteur – la collana
      • Let’s Science! – la collana
      • Opuscoli
      • Survey
    • BLOG

    Archivio

    Archivi Tag per: "Biologia"
     Batteri modificati diventano farmaci anti-cancro

    Batteri modificati diventano farmaci anti-cancro

    26/07/2019

    Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.

    Read More
     La meravigliosa vita segreta delle piante

    La meravigliosa vita segreta delle piante

    10/07/2019

    Il neurobiologo Stefano Mancuso lavora da anni per cambiare la nostra visione delle piante, sfatando luoghi comuni che si sono tramandati per millenni.

    Read More
     Benvenuti nell’era dei plantoidi

    Benvenuti nell’era dei plantoidi

    13/05/2019

    Forse non siamo così lontani da un uso di massa e quotidiano dei robot. Presto i robot vivranno nelle nostre case, ci aiuteranno nelle attività domestiche, nell'assistenza agli anziani, saranno [...]

    Read More
     Dagli “occhi” delle alghe un aiuto per studiare i neuroni

    Dagli “occhi” delle alghe un aiuto per studiare i neuroni

    28/01/2019

    I ricercatori delle Università di Würzburg e Bielefeld (Germania) hanno scoperto una “famiglia” di molecole sensibili alla luce (fotorecettori) mai descritta prima nelle alghe, sia in quelle [...]

    Read More
     Il vero segreto dell’homo sapiens

    Il vero segreto dell’homo sapiens

    29/10/2018

    In cosa siamo superiori rispetto alle altre specie animali presenti sulla Terra? Se lo chiede lo storico israeliano Yuval Harari, e le risposte che si dà e ci propone sono davvero interessanti.

    Read More
     Uno sguardo nuovo sull’evoluzione

    Uno sguardo nuovo sull’evoluzione

    11/07/2018

    Per capire l'evoluzione dell'uomo sulla Terra bisogna studiare le scimmie? No, i pesci. Ce lo spiega in questa brillante lezione di 5 minuti il biologo Prosanta Chakrabarty, che dissipa alcuni [...]

    Read More
    Logo

     

    Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
    Via del Piano 29
    6926 Collina d’Oro – Svizzera
    +41 58 360 10 00
    info@ibsafoundation.org

    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • PRESS
    Copywright IBSA Foundation 2020
    Privacy Policy • Cookie Policy • Supplier Policy
    Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.OkCookie policy