Batteri modificati diventano farmaci anti-cancro
Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.
Nuove strade promettenti si stanno aprendo nella ricerca oncologica, grazie alla riprogrammazione genetica di cellule come i batteri.
Il neurobiologo Stefano Mancuso lavora da anni per cambiare la nostra visione delle piante, sfatando luoghi comuni che si sono tramandati per millenni.
Forse non siamo così lontani da un uso di massa e quotidiano dei robot. Presto i robot vivranno nelle nostre case, ci aiuteranno nelle attività domestiche, nell'assistenza agli anziani, saranno [...]
I ricercatori delle Università di Würzburg e Bielefeld (Germania) hanno scoperto una “famiglia” di molecole sensibili alla luce (fotorecettori) mai descritta prima nelle alghe, sia in quelle [...]
In cosa siamo superiori rispetto alle altre specie animali presenti sulla Terra? Se lo chiede lo storico israeliano Yuval Harari, e le risposte che si dà e ci propone sono davvero interessanti.
Per capire l'evoluzione dell'uomo sulla Terra bisogna studiare le scimmie? No, i pesci. Ce lo spiega in questa brillante lezione di 5 minuti il biologo Prosanta Chakrabarty, che dissipa alcuni [...]
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org