Un nuovo, pionieristico studio su uno specifico tipo di fattore di crescita lascia intravvedere una speranza per le persone colpite dalla malattia di Parkinson.
Che cosa c'entra il microbiota intestinale con la depressione? Molto, stando a quanto pubblicato sulla rivista scientifica Nature Microbiology da un’équipe dell'Università cattolica di Lovanio, [...]
I bioingegneri dell'Università di Cambridge sono riusciti a realizzare, con l’aiuto di una stampante in 3D, una mano robotica che riesce a suonare il pianoforte, sia pure in modo rudimentale.
In questa memorabile TED Conference, il neuroscienziato Beau Lotto affronta un tema di grande rilevanza. Come sappiamo da secoli di scienza e filosofia, osservare “le cose come sono”, la realtà [...]