• EN
  • IT
Lingue
  • IT
  • EN
  • LA FONDAZIONE
    • Chi Siamo
    • Advisory Board
    • Scientific Board
    • Partnership
    • Codice Etico
    • Statuto
  • PROGETTI
    • Cultura e Salute
      • Eventi
      • Insight
    • Fellowship
      • Bando 2020
      • Vincitori 2019
      • Vincitori 2018
      • Vincitori 2017
      • Vincitori 2016
      • Vincitori 2015
      • Vincitori 2014
      • Vincitori 2013
    • Forum
    • La Scienza a regola d’Arte
      • Julian Charrière & Felix Keller
      • Andrea Galvani & James Beacham
      • Thomas Struth & James Beacham
      • Armin Linke & Paolo Cortini
      • Wolfgang Laib & Silvia Bencivelli
      • Tony Cragg & Piergiorgio Odifreddi
    • Let’s Science!
      • “Un astronauta tra noi” con Paolo Nespoli
      • Let’s Science! Lugano 2019
      • Festival della Crescita
      • Let’s Science! Lugano 2018
      • Let’s Science! Fumetti a Milano
    • Ticino Scienza
  • ATTIVITÀ
  • Pubblicazioni
    • Abstract / Paper
    • I ragazzi di Pasteur – la collana
    • Let’s Science! – la collana
    • Opuscoli
    • Survey
  • BLOG
    • LA FONDAZIONE
      • Chi Siamo
      • Advisory Board
      • Scientific Board
      • Partnership
      • Codice Etico
      • Statuto
    • PROGETTI
      • Cultura e Salute
        • Eventi
        • Insight
      • Fellowship
        • Bando 2020
        • Vincitori 2019
        • Vincitori 2018
        • Vincitori 2017
        • Vincitori 2016
        • Vincitori 2015
        • Vincitori 2014
        • Vincitori 2013
      • Forum
      • La Scienza a regola d’Arte
        • Julian Charrière & Felix Keller
        • Andrea Galvani & James Beacham
        • Thomas Struth & James Beacham
        • Armin Linke & Paolo Cortini
        • Wolfgang Laib & Silvia Bencivelli
        • Tony Cragg & Piergiorgio Odifreddi
      • Let’s Science!
        • “Un astronauta tra noi” con Paolo Nespoli
        • Let’s Science! Lugano 2019
        • Festival della Crescita
        • Let’s Science! Lugano 2018
        • Let’s Science! Fumetti a Milano
      • Ticino Scienza
    • ATTIVITÀ
    • Pubblicazioni
      • Abstract / Paper
      • I ragazzi di Pasteur – la collana
      • Let’s Science! – la collana
      • Opuscoli
      • Survey
    • BLOG

    Archivio

    Archivi Tag per: "Coronavirus"
     Il virus passa dagli uomini ai cani, ma non viceversa

    Il virus passa dagli uomini ai cani, ma non viceversa

    09/10/2020

    Il primo caso noto risale all’inizio di marzo: un cucciolo di Pomerania è stato infettato a Hong Kong dalla sua proprietaria, che aveva contratto il coronavirus.

    Read More
     Come possiamo evitare la prossima pandemia?

    Come possiamo evitare la prossima pandemia?

    12/08/2020

    Per affrontare con successo la crisi di questa pandemia, quali lezioni possiamo imparare dal passato? E come dobbiamo attivarci per cercare di evitare il ripetersi di esperienze simili in futuro?

    Read More
     #storiecontagiose: da Haiti gli Scout lanciano una campagna per lavare le mani

    #storiecontagiose: da Haiti gli Scout lanciano una campagna per lavare le mani

    02/06/2020

    Dallo scorso 8 marzo, indossando uniformi color kaki e fazzoletti colorati, gli Scout hanno iniziato a posizionarsi in decine di postazioni agli angoli delle strade intorno alla capitale [...]

    Read More
     Ecco perché il virus che provoca Covid-19 è così infettivo

    Ecco perché il virus che provoca Covid-19 è così infettivo

    28/05/2020

    Perché il coronavirus SARS-CoV-2, che provoca la malattia Covid-19, è così efficiente e, dunque, infettivo? Da quando è scoppiata la pandemia gli scienziati di tutto il mondo stanno cercando [...]

    Read More
     Così i robot aiutano a curare i malati di Coronavirus

    Così i robot aiutano a curare i malati di Coronavirus

    14/04/2020

    Alle potenzialità dei robot in corsia, soprattutto durante una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo, è dedicato anche l’editoriale della rivista Science Robotics, firmato da [...]

    Read More
    Logo

     

    Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
    Via del Piano 29
    6926 Collina d’Oro – Svizzera
    +41 58 360 10 00
    info@ibsafoundation.org

    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • PRESS
    Copywright IBSA Foundation 2020
    Privacy Policy • Cookie Policy • Supplier Policy
    Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.OkCookie policy