Da uno zucchero modificato un’arma potente anti-virus
Nelle ultime settimane si è sentito molto parlare di una categoria di farmaci ancora insoddisfacente: quella degli antivirali.
Nelle ultime settimane si è sentito molto parlare di una categoria di farmaci ancora insoddisfacente: quella degli antivirali.
Viaggi spaziali, robot, imperi galattici: sono questi gli straordinari scenari dei libri di Isaac Asimov, uno dei maestri riconosciuti della fantascienza.
Un’équipe di neuroradiologi e bioingegneri è riuscita a “filmare” il movimento del liquido cefalorachidiano
La malattia di Parkinson potrebbe essere molto più complessa di quanto ritenuto finora e, soprattutto, potrebbero esistere diversi sottotipi.
Il quotidiano inglese “The Guardian” ha ridefinito il vocabolario utilizzabile dai propri giornalisti e redattori sui problemi climatici.
In questo video Silvia Bencivelli spiega le difficoltà di chi, come lei, racconta la scienza. Dobbiamo essere consapevoli che la scienza è una costruzione un po’ più complessa di un oggetto [...]
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org