Muscoli “soft” per i robot del futuro
I robot più recenti sono dotati di capacità straordinarie, ma i loro corpi non sono poi così diversi da quelli di qualche decennio fa: hanno una struttura meccanica complessa, basata su materiali [...]
I robot più recenti sono dotati di capacità straordinarie, ma i loro corpi non sono poi così diversi da quelli di qualche decennio fa: hanno una struttura meccanica complessa, basata su materiali [...]
Alle potenzialità dei robot in corsia, soprattutto durante una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo, è dedicato anche l’editoriale della rivista Science Robotics, firmato da [...]
Viaggi spaziali, robot, imperi galattici: sono questi gli straordinari scenari dei libri di Isaac Asimov, uno dei maestri riconosciuti della fantascienza.
Forse non siamo così lontani da un uso di massa e quotidiano dei robot. Presto i robot vivranno nelle nostre case, ci aiuteranno nelle attività domestiche, nell'assistenza agli anziani, saranno [...]
Come può l'Intelligenza Artificiale influenzare l'ambiente urbano e la produzione di arte in spazi pubblici? Le riflessioni di Hito Steyerl.
Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29
6926 Collina d’Oro – Svizzera
+41 58 360 10 00
info@ibsafoundation.org