Attività

IBSA Foundation partner di InnovaComiX 2026

Scritto da Redazione IBSA | 2025

IBSA Foundation affianca InnovaComiX come partner, rinnovando un impegno che negli anni ha trasformato il fumetto in uno strumento essenziale per avvicinare il pubblico alla scienza e per dialogare con le nuove generazioni.



InnovaComiX – Lugano International Comic Art Festival torna dal 26 febbraio al 1° marzo 2026  con un’edizione rinnovata e dal respiro internazionale. Lugano accoglierà alcuni dei nomi più rilevanti del fumetto contemporaneo, con mostre, incontri, workshop, anteprime e un programma pensato per pubblici di tutte le età.

Questa edizione segna una crescita importante: un format ispirato ai grandi festival europei, una struttura più solida e un’attenzione crescente verso i giovani e verso la capacità del fumetto di raccontare la contemporaneità. 

Al centro dell’edizione ci sono i Cygne d’Argent, il nuovo riconoscimento che celebra le 29 opere selezionate dal Comitato curatoriale internazionale. Un premio appena introdotto, e reso possibile anche grazie al contributo di IBSA Foundation, che valorizza la qualità artistica, la capacità narrativa e l’impatto culturale del fumetto internazionale.

IBSA Foundation: raccontare la scienza attraverso il fumetto

Da tempo la Fondazione promuove il linguaggio dell’arte e della cultura attraverso Let’s Science!, il percorso creativo e plurisensoriale di divulgazione scientifica dedicato ai giovani, pensato per avvicinarli ai temi della scienza e della salute tramite fumetti, laboratori esperienziali e momenti espositivi. All’interno del progetto prende forma anche la collana di volumi Let's Science! una serie di fumetti dedicata a temi scientifici attuali, realizzata in collaborazione con il DECS e con la Scuola Romana dei Fumetti.

A questo si affiancano i laboratori di Casa Carlo Cattaneo, uno spazio in cui studenti e studentesse intraprendono percorsi che incoraggiano il benessere, stimolano la creatività e favoriscono nuove forme di conoscenza.

Sostenere InnovaComiX rappresenta per IBSA Foundation un passo ulteriore in questa direzione: promuovere il fumetto come strumento culturale capace di stimolare curiosità, partecipazione e nuovi modi di avvicinarsi alla scienza.

“Siamo felici di essere al fianco di InnovaComiX, perché il fumetto rappresenta un linguaggio che unisce curiosità, conoscenza e creatività. Con Let’s Science! abbiamo scelto di esplorare questo linguaggio nel campo della scienza; sostenere i Cygne d’Argent significa invece valorizzarlo come espressione culturale e artistica capace di parlare a tutti.”

Silvia Misiti, Direttrice di IBSA Foundation