Redazione IBSA

avatar
IBSA Foundation for scientific research promuove una divulgazione scientifica autorevole ed accessibile atta alla tutela della salute e sostiene giovani studenti e ricercatori grazie all’istituzione delle Fellowship e di eventi dedicati.

Blog Post by Redazione IBSA

Redazione IBSA 15 marzo 2023 22 min

Personalized therapy in oncology

Il forum Personalized therapy in oncology si terrà il 16 giugno a Lugano all'interno della Conferenza Internazionale sul Linfoma Maligno (ICML). 
Leggi
Redazione IBSA 14 marzo 2023 8 min

Un nuovo inizio per IBSA Foundation

IBSA Foundation con dieci anni di attività alle spalle continua i suoi progetti, attività e iniziative in nome della ricerca scientifica in una nuova sede.
Leggi
Redazione IBSA 20 dicembre 2022 2 min

Parole Fertili a teatro con “Quasi Genitori” ​

Nel 2019 le storie di Parole Fertili hanno ispirato la produzione teatrale «Quasi Genitori», andata in scena al Teatro Litta di Milano.
Leggi
Redazione IBSA 20 dicembre 2022 5 min

La miniserie video

La miniserie video: 3 cortometraggi sul progetto Parole Fertili, realizzati da H-Maps, le cui sceneggiature sono basate sulle storie della community. ​
Leggi
Redazione IBSA 20 dicembre 2022 1 min

Il libro: “Parole Fertili. Viaggio alla ricerca di un figlio”​

Il libro: “Parole Fertili. Viaggio alla ricerca di un figlio”​. Il volume raccoglie 50 tra le storie donate alla community, da 50 autori diversi.
Leggi
Redazione IBSA 20 dicembre 2022 6 min

Drammaterapia digitale integrata​

Nel 2021 Parole Fertili entra nel percorso di cura con un’attività di drammaterapia integrata digitale.
Leggi
Redazione IBSA 20 dicembre 2022 7 min

Borse di Studio USI e IBSA Foundation 2022

Anche nel 2022 IBSA Foundation continua a promuovere il progetto di borse di studio in collaborazione con l'USI (l'Università della Svizzera Italiana), per ...
Leggi
Redazione IBSA 30 novembre 2022 10 min

Digital Aesthetics: la Gabbia di auroraMeccanica

L'opera La Gabbia auroraMeccanica si inserisce all’interno del progetto di Digital Aesthetics con l’obiettivo di far riflettere sui linguaggi digitali.
Leggi
Redazione IBSA 26 ottobre 2022 15 min

La Scienza a regola d'Arte - Julius von Bismarck e Tamara Vázquez Schröder

L’artista Julius von Bismarck e la fisica Tamara Vázquez Schröder, sono i protagonisti della decima conversazione del ciclo "La Scienza a regola d'Arte".
Leggi
Redazione IBSA 2 agosto 2022 16 min

Let’s Science! Lugano 2022 - 5° edizione

Let’s Science! è giunta alla sua quinta edizione nel 2022: appuntamento per grandi e piccoli, dal 12 all’17 settembre 2022 presso Villa Saroli a Lugano.
Leggi
Redazione IBSA 19 luglio 2022 27 min

Digitale tra illusione e realtà

Un evento con il mentalista Federico Soldati e diversi esperti di digitale per scoprire i rischi e le opportunità del web.
Leggi
Redazione IBSA 26 aprile 2022 14 min

"La Scienza a regola d'Arte" - Stefano Cagol e Massimo Bernardi

L’artista Stefano Cagol e l'esperto di Antropocene Massimo Bernardi, sono i protagonisti della nona conversazione del ciclo "La Scienza a regola d'Arte".
Leggi
Redazione IBSA 14 aprile 2022 23 min

Vincitori Fellowship 2021

Si è conclusa la nona edizione delle IBSA Foundation Fellowships con l’assegnazione di sei borse di studio.
Leggi
Redazione IBSA 16 marzo 2022 22 min

New frontiers in regenerative medicine

New frontiers in regenerative medicine - IBSA Foundation Forum Aprile 2022
Leggi
Redazione IBSA 23 dicembre 2021 45 min

Forum culturaesalute.ch 2021 "Alleanza per un futuro sostenibile"

Le due giornate del Forum Alleanza per un futuro sostenibile hanno avuto al centro del dibattito sia l'umanizzazione della cura e dei suoi spazi, sia la ...
Leggi
Redazione IBSA 12 novembre 2021 5 min

Digital Aesthetics: Robotic voice activated word kicking machine di Neil Mendoza

Neil Mendoza e l’opera Robotic voice activated word kicking machine: un'esplorazione surreale del linguaggio e su come le persone parlano alle macchine.
Leggi
Redazione IBSA 3 novembre 2021 5 min

Borse di Studio USI e IBSA Foundation 2021

Continua l'impegno per la promozione degli studi in medicina all’Università della Svizzera italiana (USI). Una collaborazione decennale istituita nel 2017.
Leggi
Redazione IBSA 4 ottobre 2021 21 min

"La Scienza a regola d'Arte" - Stefano Arienti e Paolo Mazzarello

L’artista Stefano Arienti e lo storico della medicina Paolo Mazzarello sono i protagonisti della ottava conversazione del ciclo "La Scienza a regola d'Arte".
Leggi