Skip to content
IBSA Foundation esposizione evento Let's Science

Collane

IBSA Foundation ha creato due collane editoriali che avvicinano i giovani alla scienza con storie e fumetti, rendendo l’apprendimento coinvolgente e accessibile.

Player video icon 90%
Illustrazione di un personaggio fumettistico con occhiali, seduto su una nuvola, mentre legge con attenzione un libro blu.
Copertina Collana Let’s Science!, Volume n.6, Francesco Mascaro, Diagnostica per immagini.

Let's Science!

Collana (disponibile in ita, eng, de, fr), edita da Carocci Editore e realizzata in collaborazione con il DECS e con la Scuola Romana dei Fumetti.

I volumi sono disponibili anche su Amazon in formato Kindle.

Copertina Collana I ragazzi di Pasteur, Volume n.8, Valerio Iebba, Il microbiota

I ragazzi di Pasteur

La collana di 11 libri edita da Carocci Editore, nata dalla collaborazione tra IBSA Foundation e l’Istituto Pasteur Italia, è rivolta a studenti delle scuole medie e superiori.

I volumi sono disponibili anche su Amazon in formato Kindle.

Illustrazione di un detective dei fumetti con cappello e sciarpa con la scritta “RNA”, in piedi su una nuvola e intento a scrutare l’orizzonte.

Let's Science!

Ciascun volume è costituito da due parti: nella prima, uno scienziato affronta un argomento scientifico in relazione al corpo umano; nella seconda c’è una storia, ispirata al tema trattato dallo scienziato, scritta direttamente dai ragazzi e disegnata dai professionisti della Scuola Romana dei Fumetti. 

I ragazzi di Pasteur

Gli studenti non sono solo i destinatari dell’iniziativa, ma i veri e propri autori. I volumi, in lingua italiana, propongono nella prima parte un testo scientifico curato da un docente esperto della materia trattata e, a seguire, un fumetto sullo stesso tema realizzato dalla Scuola Romana dei Fumetti sulla base di una sceneggiatura scritta da una classe di studenti.