Skip to content

Arte e Scienza

I progetti di Arte e Scienza hanno l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla relazione tra le arti, la scienza, la tecnologia e la ricerca. IBSA Foundation collabora con musei e istituzioni culturali, organizzando eventi e incontri volti a incentivare la partecipazione pubblica.
Mostra temporanea
12 giugno – 7 settembre
Casa Carlo Cattaneo, Castagnola

Through the Clouds

Due opere di denuncia, meditative, a tratti ipnotiche, invitano il pubblico alla riflessione su temi che non possono più essere ignorati: crisi ambientale, percezione collettiva, e futuro condiviso.

Antropocene poliedro opere MUSE
SciArt Switzerland LAC e MASI Lugano

SciArt Switzerland

Un progetto di IBSA Foundation, LAC Lugano Arte e Cultura e MASI Lugano, nato per promuovere la cultura scientifica all’interno di istituzioni culturali e in un percorso di ricerca internazionale sulla Scienza e sulle Arti.

Digital Aesthetics IBSA Foundation

Digital Aesthetics

Un progetto, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (MUST) di Milano, che fa riflettere sui nuovi linguaggi digitali ed esplorare le connessioni tra innovazioni tecnologiche e processi creativi artistici.

SciArt SwitzerlAnd Arte e Scienza
SciArt SwitzerlAnd

Un progetto di IBSA Foundation, LAC Lugano Arte e Cultura e MASI Lugano, nato per promuovere la cultura scientifica all’interno di istituzioni culturali e in un percorso di ricerca internazionale sulla Scienza e sulle Arti.

Progetto Digital Aesthetics
Digital Aesthetics

Un progetto, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (MUST) di Milano, che fa riflettere sui nuovi linguaggi digitali ed esplorare le connessioni tra innovazioni tecnologiche e processi creativi artistici.

Le attività