Skip to content

Parole Fertili

Coppia di genitori - progetto Parole Fertili

Parole Fertili è un progetto narrativo di story sharing digitale per le persone che hanno difficoltà a concepire.

Parole Fertili inizia nel 2016, in collaborazione con il Center for Digital Health Humanities, e si sviluppa come progetto narrativo di story sharing digitale per le persone che hanno difficoltà a concepire. Nasce nello stesso anno il sito parolefertili.it, una piattaforma che ha permesso di condividere – anche in forma anonima – storie personali, in cui donne e uomini, hanno potuto raccontarsi senza filtri donando la propria storia. 

Lo spazio narrativo offerto da Parole Fertili ha infatti consentito di uscire dalla solitudine, condividendo, scelte, dubbi, problemi e aspettative con chi stava affrontando lo stesso viaggio. 

Per IBSA Foundation, Parole Fertili è oggi un grande laboratorio per sperimentare come gli aspetti di cultura e salute possano assumere importanti dimensioni di cura. 

Nel 2024 è stata pubblicata un’analisi socio antropologia delle storie raccolte su parolefertili.it che ha permesso di immaginare nuovi scenari per integrare desideri individuali e orizzonti collettivi.


Nel 2025 sono state gettate le basi per l’evoluzione del progetto, prevedendo:

  • la realizzazione di una survey - in una società la cui demografia è sempre in negativo - sulle nuove forme di genitorialità e desiderio di un figlio;
  • lo sviluppo di un docufilm su come la maternità e la paternità siano diventate componenti di un difficile e ambivalente negoziato tra singoli e la collettività.

2016

Nascono il progetto e il sito
timeline-01

A Maggio lancio della Community di story sharing digitale con spazio dedicato personale per condividerla propria narrazione, anche in anonimo; una sezione news sempre aggiornata; una Newsletter mensile; gli account Facebook e X.

2018

Libro e miniserie
timeline-02

A dicembre, Parole Fertili diventa un libro edito da Mondadori Electa: “Parole Fertili. Viaggio alla ricerca di un figlio”.

Sempre a Dicembre, le storie di Parole Fertili diventano una miniserie video che racconta il punto di vista di una donna, di una coppia e di un medico.

2019

Teatro
timeline-0 4

Dicembre, le storie della community diventano una pièce teatrale: “Quasi genitori” a cura di MTM Manifatture Teatrali Milanesi.

2021

Drammaterapia integrata
timeline-05

La community viene coinvolta in uno studio di drammaterapia integrata digitale: Nel paese delle maschere narranti”. Il progetto pilota –totalmente gratuito - è rivolto a 30 donne che affrontano il percorso di PMA e mira a valorizzare le risorse positive.

2022

Pubblicazione su Frontiers in Psychology
timeline-02

Pubblicazione su Frontiers in Psychology: Digital integrated drama therapy: A feasibility study in women undergoing assisted reproductive technology.

parole fertili foglie

2024

Analisi socio antropologica delle storie
timeline-01

Pubblicata a dicembre un’analisi socio-antropologica delle 553 storie raccolte su parolefertili.it, che evidenziano cosa significhi affrontare l’infertilità da chi sta vivendo questa esperienza. 

Scarica l'analisi

2025

Studio “CHARLS”
timeline-02

IBSA Foundation partecipa a una ricerca condotta dall’ Università di Zurigo sulle opinioni, le esperienze e i desideri relativi alla medicina riproduttiva, al desiderio di avere figli e all'immagine della famiglia.

2025

Docufilm
timeline-03

Verrà realizzato, in collaborazione con CISA Film Academy - Locarno, un cortometraggio sulla genitorialità e di come la stessa si sia modificato nel tempo, utilizzando filmati di archivio per raccontare il rapporto che le persone hanno con questo tema.

parole fertili foglie
Condivisione storie - Parole Fertili
logo-parole fertili

Un progetto dal respiro sempre più internazionale

Il progetto Parole Fertili continua ad evolversi grazie anche alla collaborazione con IBSA Foundation e un nuovo sito per la condivisione delle storie.