Cultura e Salute
Il progetto Cultura e Salute ideato nell’ambito della partnership triennale con la Divisione Cultura della Città di Lugano vuole trattare le opportunità esistenti per facilitare l’utilizzo delle arti come strumento di appoggio alla cura, tramite il sostegno e la promozione della conoscenza, della ricerca e della pratica.
Rafforzare le strutture e i meccanismi di collaborazione tra i settori della cultura, dell’assistenza sociale e della salute, per una politica a lungo termine per aiutare a migliorare la qualità di vita della popolazione.
Il progetto è patrocinato dalla Città di Lugano, Fondazione IBSA e USI. L’obiettivo è quello di approfondire temi scientifici attraverso i diversi linguaggi artistici ma anche quello di sostenere tutti le istituzioni e le persone che operano in ambito culturale.
Il progetto prevede diverse attività:
Corso Universitario
IBSA Foundation in collaborazione con USI - Accademia di Architettura di Mendrisio attiva il primo corso di insegnamento in Svizzera denominato «Cultura e Salute», rivolto agli studenti del Master e aperto alle facoltà di Scienze biomediche e, Comunicazione, cultura e società.

Centro di competenze
Creazione di un centro di competenze all’interno di IBSA Foundation dedicato a Cultura e Salute per incoraggiare una maggiore consapevolezza degli effetti della cultura sulla salute e il benessere delle persone.

Portale web
Creazione di un portale web informativo culturaesalute.ch che verrà lanciato in tre lingue nazionali entro fine anno 2021.

Forum nazionale
Il primo forum svizzero dedicato al tema dal titolo “Cultura e Salute - alleanza per un futuro sostenibile”, che si terrà a Lugano il 26-27 novembre 2021.

Fondo di sostegno
Un fondo a sostegno di attività e progetti realizzati grazie alla collaborazione tra operatori culturali e operatori attivi nei luoghi di cura.
