
Copywriter dal 1988, ha iniziato la sua carriera in De Agostini, per poi scegliere di continuare come freelance. Laureato in Filosofia, attualmente è anche docente di Web Marketing presso il Centro di Formazione Federlegno. Come consulente di comunicazione lavora da anni per molti clienti, tra cui alcuni grandi gruppi internazionali. Nel 2012 ha aperto il blog personale "Mela N" dove tratta argomenti legati alla Scrittura, alla Comunicazione, al Content Marketing e allo Storytelling.
Blog Post by Luca Nicola
Luca Nicola
29 dicembre 2020
18
min
Tu Youyou, il Nobel contro la malaria
Tu Youyu ha vinto il Nobel per la Medicina, ex aequo con William C. Campbell e Satoshi Omura, per i suoi importanti lavori sulla cura della malaria.
Leggi
Luca Nicola
22 dicembre 2020
19
min
May, la neuroscienziata che ha ricostruito la mappa del nostro cervello
May Britt-Moser ha vinto con il marito Edvard I. Moser e John O'Keefe il Nobel per la Medicina 2014 grazie ai suoi studi sulle neuroscienze, che hanno permesso ...
Leggi
Luca Nicola
15 dicembre 2020
14
min
Carol, la più giovane Nobel per la Medicina
Carol W. Greider ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Elizabeth Blackburn e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare
Leggi
Luca Nicola
8 dicembre 2020
15
min
Elizabeth, l'esploratrice dell'invecchiamento cellulare
Elizabeth Blackburn ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2009, assieme a Carol Greider e Jack Szostak, per le sue ricerche sull’invecchiamento cellulare e ...
Leggi
Luca Nicola
1 dicembre 2020
14
min
Françoise, la virologa che ha scoperto il virus dell'HIV
Françoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel 2008 per la Medicina, assieme a Luc Montagnier, per aver scoperto il virus dell’immunodeficienza umana ...
Leggi
Luca Nicola
24 novembre 2020
15
min
Linda, la scienziata che ha svelato i segreti dell'olfatto
Linda B. Buck, assieme a Richard Axel, ha vinto nel 2004 il Nobel per la Medicina con i suoi lavori sui recettori olfattivi e per aver isolato quei geni che, ...
Leggi
Luca Nicola
17 novembre 2020
14
min
Christiane, il genio della biochimica
Christiane Nüsslein-Volhard ha conseguito il premio Nobel per la Medicina nel 1995, assieme a Eric Wieschaus e Edward Lewis, per le sue scoperte sul controllo ...
Leggi
Luca Nicola
10 novembre 2020
15
min
Gertrude, la scienziata che ha rivoluzionato la farmacologia
Gertrude B. Elion ha vinto il premio Nobel per la Medicina grazie alle sue ricerche sull’aciclovir, un farmaco ad azione antivirale. Nella sua carriera ha ...
Leggi
Luca Nicola
3 novembre 2020
16
min
Rita, la pioniera della neurobiologia
Rita Levi-Montalcini è stata la prima donna a essere ammessa all’Accademia Pontificia e l’unica italiana a ricevere il Premio Nobel per la Medicina, nel 1986
Leggi
Luca Nicola
27 ottobre 2020
16
min
Barbara, la fondatrice della genetica cellulare
Barbara è stata premiata nel 1983 per la scoperta dei trasposoni, gli elementi genetici capaci di spostarsi da una posizione all’altra del genoma: ...
Leggi
Luca Nicola
20 ottobre 2020
17
min
Rosalyn, la madre dell'endocrinologia
Rosalyn Sussman Yalow è stata la sesta donna al mondo a vincere il premio Nobel in campo scientifico e la seconda donna a vincere il Nobel per la Medicina
Leggi
Luca Nicola
13 ottobre 2020
11
min
Gerty, la prima donna Nobel per la Medicina
Gerty Radnitz Cori è stata la prima donna a ricevere il Nobel per la Medicina, nel 1947. Il premio, condiviso con il marito Carl Cori e il ...
Leggi
Luca Nicola
28 settembre 2020
18
min
Test del DNA: cosa ci dicono davvero sui nostri antenati? | Fondazione IBSA
I test del DNA funzionano benissimo per sapere chi sono i genitori di una persona, ma possono dare risposte meno affidabili in altri casi: per capire perché, ...
Leggi
Luca Nicola
21 settembre 2020
16
min
Perché è così difficile resistere ai cibi pieni di zucchero? | Fondazione IBSA
Zucchero è una parola che conosciamo tutti, e che solitamente associamo a un ingrediente dolcificante.In realtà è un termine generico...
Leggi
Luca Nicola
14 settembre 2020
15
min
I nostri neuroni si muovono come pesci | Fondazione IBSA
Cosa hanno in comune un banco di pesci che nuota con perfetto sincronismo e le cellule del nostro cervello?
Leggi
Luca Nicola
7 settembre 2020
6
min
L'infosfera sta trasformando le nostre vite | Fondazione IBSA
Oggi ci troviamo a vivere in uno scenario inedito, in cui il mondo online e quello offline non sono più rigidamente separati: questa nuova dimensione Floridi ...
Leggi
Luca Nicola
24 agosto 2020
14
min
Il cerotto intelligente per curare le ferite croniche | Fondazione IBSA
Che cosa spinge una teenager ad affrontare una grande sfida scientifica e ingegneristica per inventare la prima fasciatura 'intelligente' al mondo? Anushka ...
Leggi
Luca Nicola
17 agosto 2020
4
min
Quali scienze avranno il maggior impatto sulla nostra vita?
In una recente intervista Holden Thorp, chimico e direttore di “Science”, tra le riviste più prestigiose al mondo in campo scientifico, ha...
Leggi