Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.
Post sul blog di Paolo Rossi Castelli
Paolo Rossi Castelli17 set 20202 min per leggere
Vitamine “false” contro i batteri più temibili | Fondazione IBSA
Le vitamine sono molecole fondamentali per la vita non solo degli uomini, ma anche di molti altri organismi viventi, fra i quali i batteri.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli10 set 20202 min per leggere
Organoidi per scegliere la chemio più efficace anti-tumori | Fondazione IBSA
Gli organoidi sono frammenti di organi ricostruiti in laboratorio utilizzando le cellule “vere” dell’organismo: dunque possono essere utilizzati come modelli ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli03 set 20202 min per leggere
Nuovi marcatori segnalano chi si difende bene dal Covid-19 | Fondazione IBSA
Mentre la pandemia di Covid-19 non accenna a fermarsi, inizia a essere più chiaro un aspetto fondamentale: perché alcune persone guariscono e altre soccombono?
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli07 ago 20202 min per leggere
Dopo 100 milioni di anni i batteri del mare si risvegliano | Fondazione IBSA
Hanno cento milioni di anni, eppure non li dimostrano: per tutto questo lunghissimo tempo sono rimasti “incastrati” nelle profondità del mare, ma...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli31 lug 20202 min per leggere
Cecità negli anziani: trovata molecola-chiave | Fondazione IBSA
Dai ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute di La Jolla arriva una speranza per curare la degenerazione maculare senile
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli24 lug 20202 min per leggere
Covid-19, la difesa non passa (solo) dagli anticorpi
Tra chi si ammala di Covid-19 i sintomi coprono un amplissimo scenario - dalla totale assenza di manifestazioni della malattia alla morte
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli10 lug 20201 min per leggere
Ecografia 3d per mappe superprecise dei vasi sanguigni
Misurare il flusso sanguigno è essenziale in moltissime patologie per capire quanto sangue, ossigeno e sostanze nutritive arrivano ai tessuti e agli organi
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli03 lug 20202 min per leggere
Dai ricercatori di Princeton un antibiotico irresistibile | Fondazione IBSA
Dopo anni di studi e di tentativi insoddisfacenti, la lotta contro i batteri resistenti ai normali farmaci è arrivata a un momento di svolta.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli26 giu 20202 min per leggere
Più rischi di effetto serra per “colpa” di un virus
Sulla superficie delle acque degli oceani un fago (cioè un virus che infetta i batteri) rischia di modificare i delicati equilibri che regolano la produzione ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli12 giu 20202 min per leggere
Stress cronico, individuato l’interruttore dell’ansia
Da tempo si sa che le situazioni di stress cronico possono avere conseguenze anche “fisiche” sull’organismo, innescando, ad esempio, stati infiammatori del ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli05 giu 20202 min per leggere
Dai ricercatori militari americani un nuovo vaccino anti-Ebola | Fondazione IBSA
Mentre più di 100 possibili tipi di vaccino contro il Covid-19 sono allo studio nel mondo, procede a ritmi intensi anche la ricerca di farmaci capaci di ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli28 mag 20202 min per leggere
Ecco perché il virus che provoca Covid-19 è così infettivo | Fondazione IBSA
Perché il coronavirus SARS-CoV-2, che provoca la malattia Covid-19, è così efficiente e, dunque, infettivo?
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 mag 20202 min per leggere
Scoperti i “meccanismi” dei misteriosi virus giganti
Uno studio dell’Università del Michigan (Stati Uniti) porta nuova luce sui virus giganti, misteriosi virus dalle dimensioni enormi rispetto ai loro “parenti” ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli14 mag 20202 min per leggere
Test del sangue per scoprire in anticipo il Parkinson?
La malattia di Parkinson ha, almeno in parte, un’origine autoimmune e i segnali dell’insorgenza di questa patologia potrebbero essere trovati con un forte ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli30 apr 20201 min per leggere
COVID-19, Task force a Harvard per accelerare i vaccini | Fondazione IBSA
La pandemia di Covid-19 sta accelerando gli sforzi della comunità scientifica internazionale per una conoscenza molto più approfondita del funzionamento del ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 apr 20202 min per leggere
Così gli uomini favoriscono il salto di specie dei virus | Fondazione IBSA
C’è un legame tra i cambiamenti ambientali e i salti di specie (il cosiddetto spillover, cioè il passaggio di virus dagli animali agli uomini)?
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli16 apr 20202 min per leggere
Ridurre il sale, per potenziare il sistema immunitario
C’è un modo alla portata di tutti per rinforzare le difese immunitarie: ridurre drasticamente il consumo di sale, che in Occidente è, in media, il doppio ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli14 apr 20202 min per leggere
Così i robot aiutano a curare i malati di Coronavirus | Fondazione IBSA
Alle potenzialità dei robot in corsia, soprattutto durante una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo, è dedicato anche l’editoriale della ...
Inizia a leggere