Skip to content
Fellowship 2024 Call - Web - poliedro sinistra

IBSA Foundation Fellowship

Partecipa al bando 2024

Forum Lugano 2025 Header flip 4

Senotherapeutics Revolution Forum

30 giugno
USI Aula magna, Lugano
Guido Tonelli banner verticale
Prossimo evento

Guido Tonelli

17 febbraio 2025 – 18:30
Lac Lugano
Fellowship-2025-Header-HP

Fellowships
Bando 2025

Save the Date
26 giugno 2025 ore 11:00
Casa Carlo Cattaneo, Castagnola

Through the Clouds

Due opere di denuncia, meditative, a tratti ipnotiche, invitano il pubblico alla riflessione su temi che non possono più essere ignorati: crisi ambientale, percezione collettiva, e futuro condiviso.

Antropocene poliedro opere MUSE
Stefano Mancuso HP
Prossimo evento
SciArt SwitzerlAnd

Stefano Mancuso

8 febbraio 2025 ore 11:00
LAC Lugano

Mancuso esplorerà le reti di comunicazione tra gli esseri vegetali, evidenziandone il ruolo cruciale per una visione sostenibile del futuro.

Attività in evidenza

Foto portrait di Valter Longo accanto al Monte San Salvatore e al lago di Lugano, su sfondo grafico blu
Sessione conclusiva

Dieta mima-digiuno:
per una vita sana e lunga

Il professor Valter Longo ha tenuto la lecture conclusiva del Senotherapeutics Revolution Forum, approfondendo il ruolo delle diete che imitano il digiuno (FMD) nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie legate all’età. 

HP Forum Lugano 2025
Forum Lugano

Senotherapeutics Revolution Forum

Il cancro e l’invecchiamento rappresentano due delle sfide più significative della scienza biomedica contemporanea. Il forum, tenutosi il 30 giugno a Lugano, ha riunito esperti di rilievo nei settori della biologia, della medicina e della farmacologia per esplorare i progressi rivoluzionari nel campo delle senoterapie. 

SciArt Chus Martínez HP-1
SciArt SwitzerlAnd

La fortuna di avere la natura (come cultura)

Il terzo appuntamento dell’anno di SciArt SwitzerlAnd ha visto come protagonista una delle voci più influenti dell’arte contemporanea, Chus Martínez in dialogo con Barbara Casavecchia, curatrice ed Editor in Chief di Mousse Magazine.

HP Fellowship vinctori 2025
Fellowship 2024

Here are the winners of the 12th edition

The Scientific Committee of IBSA Foundation has selected the six winning projects from among 259 applications submitted from 45 different countries, awarding Fellowships of €32,000 each in the six scientific areas covered by the program.

On 27 May 2025, in the prestigious setting of Palazzo Giureconsulti in Milan, the official award ceremony brought together winners, Scientific Board members, and leading figures from the academic and scientific communities.

Collage of images representing clouds and people on a boat
12 June - 7 September 

Temporary exhibition

Through the Clouds is the first temporary exhibition hosted at Carlo Cattaneo House. On display are two works from the Anthropocene Collection of MUSE Science Museum in Trento, selected by curator Stefano Cagol. The exhibition features the youngest artists in the collection: Giacomo Segantin and g. olmo stuppia. Admission is free and no reservation is required.

1400x1128 HP happiness
Edizione 2025

Happiness2.0

The Happiness2.0 project continues for the 2024-25 and 2025-26 school years.
Lots of new things are coming up for high school students in the Canton of Ticino: the new theme of artificial intelligence and numerous experiential workshops. From this year HappyLab for adults too! 

Casa-Carlo-Cattaneo-oggi
Save the Date

Titolo evento in evidenza

7 ottobre 2024 | Casa Carlo Cattaneo

Chi siamo

IBSA Foundation per la ricerca scientifica nasce nel 2012 a Lugano in Svizzera, dalla responsabilità sociale d’impresa del Gruppo farmaceutico svizzero IBSA. La Fondazione promuove una “Scienza per tutti” attraverso un’informazione accessibile e attività che mirano alla coniugazione della cultura scientifica e umanistica.

poliedro_3_mockup

Partner

IBSA Foundation si avvale di diverse partnership sviluppate con il mondo accademico, della cultura e medico.
La Fondazione supporta diversi enti ed istituzioni per la realizzazione di progetti ed eventi.