La disinformazione sul Coronavirus e la diffusione di fake news possono avere conseguenze molto gravi sulla vita delle persone. Questa consapevolezza si sta facendo strada fra i giovani di tutto il mondo, come dimostra la storia di Nelson Kwaje, un...
Settimana dopo settimana, abbiamo pubblicato sul nostro blog Science Beyond Frontiers le dieci storie più emozionanti provenienti da tutto il mondo.
Fondazione IBSA ha raccontato le storie contagiose di coloro che, con i loro grandi gesti di solidarietà, sono riusciti a smuovere montagne e produrre effetti benefici, come raccogliere fondi per la ricerca scientifica o migliorare la condizione dei pazienti in cura durante il periodo di emergenza Covid-19.
La prima serie di #storiecontagiose si è conclusa, presto nuove storie torneranno ad animare il nostro blog con nuove testimonianze di persone eccezionali. Stay tuned!
Data
appuntamento settimanale
Leggi qui le #storiecontagiose del nostro blog
Inés, giovane peruviana che attualmente vive a Parigi, ha contribuito alla creazione di Makeense TV, una community che tramite un canale in abbonamento “dà idee, suggerimenti e connessioni per rafforzare la solidarietà in tempi di crisi” e fornisce regolarmente informazioni...
L'emergenza Coronavirus, lo sappiamo, ha cambiato radicalmente la vita di tutti noi. Quasi sempre per necessità, qualche volta per scelta. È il caso di Maxime Mbandà, giocatore delle Zebre Rugby di Parma e della Nazionale italiana, che si è tolto...
L'impegno degli artisti senegalesi contro il Covid-19 trova nella musica un mezzo particolarmente congeniale d'espressione. Ma non è l'unico.
Dallo scorso 8 marzo, indossando uniformi color kaki e fazzoletti colorati, gli Scout hanno iniziato a posizionarsi in decine di postazioni agli angoli delle strade intorno alla capitale Port-au-Prince con lavandini portatili, che collegano all'approvvigionamento idrico di una scuola o...
Ai primi casi di Coronavirus in Camerun, il 26enne Christian Achaleke, che lavora in un'organizzazione per lo sviluppo economico, chiede a un collega della logistica di acquistare disinfettante per le mani. Ma in giro se ne trova solo al doppio...
Tutto è incominciato martedì 17 marzo, quando Ben Wei, uno studente di New York, ha ricevuto questo messaggio da un suo amico, un medico che lavorava in un ospedale del Bronx
Aveva lavorato come infermiera in terapia intensiva e cardiochirurgia per 16 anni. Poi, nel 2006, Marietta Hochstrasser, 51 anni, di Breganzona (Lugano) ha cambiato vita e ha fondato 4COMPETENCE, una società che distribuisce prodotti per la cardiochirurgia.
Per esprimere la propria gratitudine a chi l'aveva assistito con tanta competenza e amorevolezza, Tom ha deciso di dare il suo contributo nella lotta al Coronavirus. Con l’aiuto dei suoi familiari, ha lanciato online una raccolta fondi, promettendo in cambio...
In vasca è l'ultimo baluardo del Setterosa (la nazionale femminile di pallanuoto) di fronte agli attacchi della squadra avversaria. Ora Giulia Viacava è impegnata in una partita ancora più impegnativa: difendere le persone ospitate in una residenza per anziani di...
La disinformazione sul Coronavirus e la diffusione di fake news possono avere conseguenze molto gravi sulla vita delle persone. Questa consapevolezza si sta facendo strada fra i giovani di tutto il mondo, come dimostra la storia di Nelson Kwaje, un...
Inés, giovane peruviana che attualmente vive a Parigi, ha contribuito alla creazione di Makeense TV, una community che tramite un canale in abbonamento “dà idee, suggerimenti e connessioni per rafforzare la solidarietà in tempi di crisi” e fornisce regolarmente informazioni...
L'emergenza Coronavirus, lo sappiamo, ha cambiato radicalmente la vita di tutti noi. Quasi sempre per necessità, qualche volta per scelta. È il caso di Maxime Mbandà, giocatore delle Zebre Rugby di Parma e della Nazionale italiana, che si è tolto...
L'impegno degli artisti senegalesi contro il Covid-19 trova nella musica un mezzo particolarmente congeniale d'espressione. Ma non è l'unico.
Dallo scorso 8 marzo, indossando uniformi color kaki e fazzoletti colorati, gli Scout hanno iniziato a posizionarsi in decine di postazioni agli angoli delle strade intorno alla capitale Port-au-Prince con lavandini portatili, che collegano all'approvvigionamento idrico di una scuola o...
Ai primi casi di Coronavirus in Camerun, il 26enne Christian Achaleke, che lavora in un'organizzazione per lo sviluppo economico, chiede a un collega della logistica di acquistare disinfettante per le mani. Ma in giro se ne trova solo al doppio...
Tutto è incominciato martedì 17 marzo, quando Ben Wei, uno studente di New York, ha ricevuto questo messaggio da un suo amico, un medico che lavorava in un ospedale del Bronx
Aveva lavorato come infermiera in terapia intensiva e cardiochirurgia per 16 anni. Poi, nel 2006, Marietta Hochstrasser, 51 anni, di Breganzona (Lugano) ha cambiato vita e ha fondato 4COMPETENCE, una società che distribuisce prodotti per la cardiochirurgia.
Per esprimere la propria gratitudine a chi l'aveva assistito con tanta competenza e amorevolezza, Tom ha deciso di dare il suo contributo nella lotta al Coronavirus. Con l’aiuto dei suoi familiari, ha lanciato online una raccolta fondi, promettendo in cambio...
In vasca è l'ultimo baluardo del Setterosa (la nazionale femminile di pallanuoto) di fronte agli attacchi della squadra avversaria. Ora Giulia Viacava è impegnata in una partita ancora più impegnativa: difendere le persone ospitate in una residenza per anziani di...