Digital Aesthetics: The Wall of Sound di panGenerator
L'opera The Wall of Sound di panGenerator si inserisce all’interno del progetto Digital Aesthetics con l’obiettivo di far riflettere sui linguaggi digitali
Conversazione con l’artista Olaf Nicolai
Il 5 giugno 2023 presso il Lac di Lugano, si inaugura SciArt SwitzlerlAnd attraverso l'incontro con Olaf Nicolai, uno dei più noti artisti tedeschi.
Digital Aesthetics: la Gabbia di auroraMeccanica
L'opera La Gabbia auroraMeccanica si inserisce all’interno del progetto di Digital Aesthetics con l’obiettivo di far riflettere sui linguaggi digitali.
Digital Aesthetics: Robotic voice activated word kicking machine di Neil Mendoza
Neil Mendoza e l’opera Robotic voice activated word kicking machine: un'esplorazione surreale del linguaggio e su come le persone parlano alle macchine.
Digital Aesthetics: Chromata di Michael Bromley
Michael Bromley e l’opera Chromata: un software generativo capace di rielaborare immagini per un’esperienza estetica altamente immersiva.
Arti digitali: Ars Electronica Garden Milano
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia è stato scelto come Ars Electronica Garden Milan per sperimentare il lavoro dell'artista Michael Bromley.
Primo Mission Partner del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano
A sostegno del programma culturale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia: due installazioni digitali interattive ospitate nel museo in autunno 2021.