
Giornalista dal 1983, Paolo si occupa da anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel campo della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha collaborato per diversi anni con le pagine della Scienza del Corriere della Sera. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.
Blog Post by Paolo Rossi Castelli
Paolo Rossi Castelli
30 marzo 2023
6
min
Ricerca sui tumori: dopo vent’anni nuovi sviluppi sui farmaci anti-cancro
Ricercatori norvegesi hanno ideato un medicinale sperimentale diretto contro un’importante molecola che regola la duplicazione delle cellule tumorali.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
23 marzo 2023
17
min
Un nuovo robot ispirato alle lumache
Messo a punto un gel capace di muoversi e di registrare impulsi elettrici. Se danneggiato, è in grado di riconnettere le due estremità recise.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
17 marzo 2023
17
min
Abbassare la pressione alta: arrivano gli ultrasuoni
Sperimentata con successo negli USA una tecnica che permette di disattivare i nervi responsabili dell’aumento incontrollato della pressione sanguigna.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
9 marzo 2023
17
min
Disfonia, ci pensa l’intelligenza artificiale
Un dispositivo applicato sullo sterno e collegato a un sistema di intelligenza artificiale, permette di segnalare i rischi di un uso eccessivo della voce.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
2 marzo 2023
17
min
Zanzare: l’intelligenza artificiale fa luce sul loro comportamento
Grazie a microcamere inserite in un particolare idrogel è possibile studiare i meccanismi d’azione delle zanzare con un dettaglio finora irraggiungibile.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
23 febbraio 2023
19
min
L’intelligenza artificiale di ChatGPT supera gli esami per diventare medici negli USA
ChatGPT ha risposto in modo adeguato a 350 domande utilizzate nei test di medicina. Alcuni centri ospedalieri lo utilizzano anche per riscrivere i referti.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
16 febbraio 2023
16
min
Prevenire e curare il glaucoma, in arrivo un nuovo dispositivo medico hi-tech
Lenti a contatto hi-tech contro il glaucoma. È questa l'ultima invenzione messa a punto dalla Pohang University of Science and Technology (Corea del Sud).
Leggi
Paolo Rossi Castelli
9 febbraio 2023
17
min
L’intelligenza artificiale in medicina colpisce dritto al cuore
Grande e sottile come un cerotto, ecco l’ecografo portatile per il cuore. Con l’intelligenza artificiale sarà possibile monitorare il cuore sotto stress.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
2 febbraio 2023
16
min
Come interpretare i movimenti “casuali” dei neonati?
Tracciato il modo in cui i neonati agitano braccia e gambe, apparentemente in modo casuale. In realtà sono esercizi per esplorare lo spazio circostante.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
26 gennaio 2023
17
min
Batteri cyborg per nuove terapie anticancro
Modificate alcune cellule di Escherichia Coli per renderle più resistenti ma senza duplicarsi. Potranno essere usate anche per molti altri scopi.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
19 gennaio 2023
17
min
Una nuova tecnica per intervenire tempestivamente su ictus e infarti
Abbinando la risonanza magnetica a modelli matematici viene identificata la forma degli accumuli di grasso prevedendo così il rischio di frammentazione.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
12 gennaio 2023
17
min
Una svolta per sportivi e non: cellule staminali per riparare i tendini
Tecnica d’avanguardia sperimentata dalla Columbia University di New York. Attenzione puntata sull’entesi, la membrana che unisce il tendine all’osso.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
5 gennaio 2023
16
min
Depressione post partum: un test per prevenirla
Una donna su otto soffre di depressione post partum. Le ricerche indagano sullo stato infiammatorio sviluppato per uno squilibrio del sistema immunitario.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
23 dicembre 2022
17
min
Bypass cardiaci più sicuri grazie a un’alga
Sperimentazione con uno zucchero estratto dai vegetali marini, che permette alle pareti interne dei bypass artificiali di comportarsi come quelli naturali.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
15 dicembre 2022
18
min
Emicrania, la causa è negli spazi intorno ai vasi sanguigni?
Occhi puntati sulle microcavità che circondano i vasi sanguigni del cervello e appaiono alterate in chi soffre di forme gravi di cefalea.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
9 dicembre 2022
19
min
Passi avanti per il mondo delle trasfusioni grazie a globuli rossi realizzati in laboratorio
Effettuata la prima sperimentazione sull’uomo di una tecnica d’avanguardia che potrebbe stravolgere il mondo delle trasfusioni anche verso gruppi più rari.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
24 novembre 2022
18
min
Una Wikipedia dei batteri più resistenti
L’Università della Danimarca ha creato un grande database aperto a tutti, contenente informazioni sui microrganismi che non rispondono agli antibiotici.
Leggi
Paolo Rossi Castelli
18 novembre 2022
18
min
Nuvole di elettricità? Un’altra sorprendente scoperta sulle api
Le api generano minime cariche elettrostatiche che, nei grandi sciami, creano un campo elettrico, molto più intenso di quanto si fosse immaginato finora.
Leggi