
SciArt SwitzerlAnd
Un progetto su Arte e Scienza di IBSA Foundation per la ricerca scientifica e il MASI Lugano, Museo d’arte della Svizzera italiana
Creare un dialogo stimolante tra due ambiti distanti e uniti allo stesso tempo per promuovere la cultura scientifica all’interno di un percorso di ricerca internazionale su Scienza e Arte.
Nasce con questo obiettivo SciArt SwitzerlAnd, un progetto di IBSA Foundation per la ricerca scientifica e il MASI Lugano, Museo d’arte della Svizzera italiana.
Attraverso diversi formati di eventi e prodotti digitali, SciArt SwitzerlAnd intende puntare lo sguardo su quelle opere di artisti che si sono trasformate grazie all’interazione con scienziati, scoperte e istituti di ricerca.
La scienza e l’arte hanno sempre convissuto nel tempo e nello spazio. Pur con metodologie e finalità differenti, artisti e artiste, scienziate e scienziati, osservano il mondo che li circonda aprendoci a nuove prospettive, interpretazioni e significati.
Il pubblico potrà avvicinarsi ad affascinanti creazioni nate dall’incontro tra queste due dimensioni, e ascoltare dalla viva voce degli artisti e delle artiste quanto la scienza, la tecnologia e la ricerca abbiano ispirato il loro lavoro.
SciArt SwitzerlAnd si ricollega alla serie di dialoghi “la Scienza a regola d’Arte” conclusasi nel 2022, frutto della proficua collaborazione tra IBSA Foundation e il MASI Lugano.
Il nuovo progetto si inserisce perfettamente all’interno della missione della Fondazione, che dal 2012 si impegna a diffondere una cultura scientifica autorevole, condividendo principi e conoscenze con un linguaggio accessibile e sensibilizzando sui temi legati alla scienza, alla cultura e al benessere dell’individuo.