Skip to content
IBSA-Foundation-SciArt-attività-Switzerland-header

SciArt SwitzerlAnd

Partner SciArt SwitzerlAnd
Partner SciArt SwitzerlAnd

Un progetto di IBSA Foundation, LAC Lugano Arte e Cultura e MASI Lugano, nato per promuovere la cultura scientifica all’interno di istituzioni culturali e in un percorso di ricerca internazionale sulla Scienza e sulle Arti.

La scienza e le arti hanno sempre convissuto nel tempo e nello spazio. Pur con metodologie e finalità differenti, artiste e artisti, scienziate e scienziati, osservano il mondo che li circonda aprendoci a nuove prospettive, interpretazioni e significati.

Attraverso diversi formati di eventi e prodotti digitali, SciArt SwitzerlAnd intende puntare lo sguardo su quelle creazioni artistiche che si sono trasformate grazie all’interazione con scienziati, scoperte e istituti di ricerca.

Il pubblico potrà avvicinarsi ad affascinanti proposte nate dall’incontro tra più dimensioni, e ascoltare dalla viva voce degli artisti e degli scienziati quanto realtà molto diverse si influenzano vicendevolmente.

Guido Tonelli banner verticale
Prossimo evento

Guido Tonelli

17 febbraio 2025 – 18:30
Lac Lugano
cibo 3D
Prossimo evento
SciArt SwitzerlAnd

Stefano Mancuso

8 febbraio 2025 ore 11:00
LAC Lugano

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla varius felis leo, et fringilla dolor sollicitudin a. Morbi vel sem sem.

02_SBF
Save the Date
SciArt SwitzerlAnd

Guido Tonelli

17 febbraio 2025 ore 11:00
LAC Lugano

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla varius felis leo, et fringilla dolor sollicitudin a. Morbi vel sem sem.

SciArt Chus Martínez HP-1
Save the Date
SciArt SwitzerlAnd

La fortuna di avere la natura (come cultura)

26 giugno 2025 ore 18:30
LAC, Lugano

Il terzo appuntamento dell’anno di SciArt SwitzerlAnd vedrà come protagonista una delle voci più influenti dell’arte contemporanea, Chus Martínez in dialogo con Barbara Casavecchia, curatrice ed Editor in Chief di Mousse Magazine.
L'evento è gratuito e aperto al pubblico.

Scopri gli ultimi eventi