Blog

Paolo Rossi Castelli 23 dicembre 2022 17 min

Bypass cardiaci più sicuri grazie a un’alga

Sperimentazione con uno zucchero estratto dai vegetali marini, che permette alle pareti interne dei bypass artificiali di comportarsi come quelli naturali.
Leggi
Giacinto Di Pietrantonio 19 dicembre 2022 22 min

auroraMeccanica - Narrative Space Studio

Le opere di auroraMeccanica, collettivo artistico, consistono in videoinstallazioni interattive che mettono al centro il fruitore e la sua partecipazione.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 15 dicembre 2022 18 min

Emicrania, la causa è negli spazi intorno ai vasi sanguigni?

Occhi puntati sulle microcavità che circondano i vasi sanguigni del cervello e appaiono alterate in chi soffre di forme gravi di cefalea.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 9 dicembre 2022 19 min

Passi avanti per il mondo delle trasfusioni grazie a globuli rossi realizzati in laboratorio

Effettuata la prima sperimentazione sull’uomo di una tecnica d’avanguardia che potrebbe stravolgere il mondo delle trasfusioni anche verso gruppi più rari.
Leggi
Catterina Seia 29 novembre 2022 23 min

E se invecchiare non fosse noioso? 20 raccomandazioni per le case di cura

L’arte e la partecipazione culturale svolgono un ruolo fondamentale contro il decadimento cognitivo e favoriscono il benessere delle persone più anziane.
Leggi
Giacinto Di Pietrantonio 28 novembre 2022 9 min

For he’s a jolly good fellow

La storia delle invenzioni e delle creazioni artistiche è costellata di ricerca logica e casualità; scoperte a volte avvenute bevendo un caffè o del vino.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 24 novembre 2022 18 min

Una Wikipedia dei batteri più resistenti

L’Università della Danimarca ha creato un grande database aperto a tutti, contenente informazioni sui microrganismi che non rispondono agli antibiotici.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 18 novembre 2022 18 min

Nuvole di elettricità? Un’altra sorprendente scoperta sulle api

Le api generano minime cariche elettrostatiche che, nei grandi sciami, creano un campo elettrico, molto più intenso di quanto si fosse immaginato finora.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 10 novembre 2022 18 min

Più malattie autoimmuni per colpa della peste nera

La rivista Nature pubblica uno studio che mostra come la peste nera abbia reso il nostro sistema immunitario più incline a sviluppare malattie autoimmuni.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 3 novembre 2022 22 min

Staminali nell’utero contro la spina bifida

Intervento d’eccezione in California su donne in gravidanza, per correggere una grave anomalia della colonna vertebrale dei bimbi che avevano in grembo.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 27 ottobre 2022 19 min

Le infezioni da funghi aiutano lo sviluppo dei tumori?

Due studi appena pubblicati rilanciano i possibili rapporti fra i microrganismi fungini presenti nel nostro organismo e lo sviluppo di tumori e metastasi.
Leggi
Catterina Seia 25 ottobre 2022 9 min

Gli ospedali storici, risorse per il futuro

In Europa esistono diversi ospedali storici in cui l’arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Diventa così intrinseco il loro valore sociale-culturale.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 20 ottobre 2022 20 min

Stimolazione cerebrale contro i disturbi ossessivi

Un’analisi eseguita da ricercatori USA dimostra che la stimolazione cerebrale sembra ridurre i sintomi delle forme gravi dei disturbi ossessivi compulsivi.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 13 ottobre 2022 17 min

Nanodiamanti per portare i farmaci dentro la pelle

Nanodiamanti per somministrare i medicinali in modo transdermico visualizzando in tempo reale con un particoalre laser dove si trovano.
Leggi
Giacinto Di Pietrantonio 11 ottobre 2022 10 min

La sostenibile leggerezza del digitale

L’ecologia è un tema ampiamente trattato da diversi artisti. Ma tutte le forme d’arte sono davvero sostenibili?
Leggi
Paolo Rossi Castelli 6 ottobre 2022 21 min

Salute mentale dei giovani: arrivano i robot in ascolto

Si chiama Nao ed è un robot per valutare il benessere mentale dei più giovani. L’assenza di interlocutori umani li spinge a parlare con maggiore sincerità.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 29 settembre 2022 17 min

Dal Giappone arrivano i cyborg-scarafaggi

Metà insetti e metà robot, possono essere utilizzati per sorvegliare zone inaccessibili o pericolose. Minipannelli fotovoltaici forniscono loro l’energia.
Leggi
Catterina Seia 27 settembre 2022 12 min

La medicina narrativa, dalla teoria alla pratica clinica

La medicina narrativa sta acquisendo sempre più rilevanza tra ricercatori e medici. Sono diverse le associazioni che sperimentano questa pratica clinica.
Leggi