Blog

Paolo Rossi Castelli 18 novembre 2022 18 min

Nuvole di elettricità? Un’altra sorprendente scoperta sulle api

Le api generano minime cariche elettrostatiche che, nei grandi sciami, creano un campo elettrico, molto più intenso di quanto si fosse immaginato finora.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 10 novembre 2022 18 min

Più malattie autoimmuni per colpa della peste nera

La rivista Nature pubblica uno studio che mostra come la peste nera abbia reso il nostro sistema immunitario più incline a sviluppare malattie autoimmuni.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 3 novembre 2022 22 min

Staminali nell’utero contro la spina bifida

Intervento d’eccezione in California su donne in gravidanza, per correggere una grave anomalia della colonna vertebrale dei bimbi che avevano in grembo.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 27 ottobre 2022 19 min

Le infezioni da funghi aiutano lo sviluppo dei tumori?

Due studi appena pubblicati rilanciano i possibili rapporti fra i microrganismi fungini presenti nel nostro organismo e lo sviluppo di tumori e metastasi.
Leggi
Catterina Seia 25 ottobre 2022 9 min

Gli ospedali storici, risorse per il futuro

In Europa esistono diversi ospedali storici in cui l’arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Diventa così intrinseco il loro valore sociale-culturale.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 20 ottobre 2022 20 min

Stimolazione cerebrale contro i disturbi ossessivi

Un’analisi eseguita da ricercatori USA dimostra che la stimolazione cerebrale sembra ridurre i sintomi delle forme gravi dei disturbi ossessivi compulsivi.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 13 ottobre 2022 17 min

Nanodiamanti per portare i farmaci dentro la pelle

Nanodiamanti per somministrare i medicinali in modo transdermico visualizzando in tempo reale con un particoalre laser dove si trovano.
Leggi
Giacinto Di Pietrantonio 11 ottobre 2022 10 min

La sostenibile leggerezza del digitale

L’ecologia è un tema ampiamente trattato da diversi artisti. Ma tutte le forme d’arte sono davvero sostenibili?
Leggi
Paolo Rossi Castelli 6 ottobre 2022 21 min

Salute mentale dei giovani: arrivano i robot in ascolto

Si chiama Nao ed è un robot per valutare il benessere mentale dei più giovani. L’assenza di interlocutori umani li spinge a parlare con maggiore sincerità.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 29 settembre 2022 17 min

Dal Giappone arrivano i cyborg-scarafaggi

Metà insetti e metà robot, possono essere utilizzati per sorvegliare zone inaccessibili o pericolose. Minipannelli fotovoltaici forniscono loro l’energia.
Leggi
Catterina Seia 27 settembre 2022 12 min

La medicina narrativa, dalla teoria alla pratica clinica

La medicina narrativa sta acquisendo sempre più rilevanza tra ricercatori e medici. Sono diverse le associazioni che sperimentano questa pratica clinica.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 22 settembre 2022 20 min

I sosia? Non sono simili solo nell’aspetto

I sosia non hanno in comune solo l'aspetto, ma anche alcune varianti genetiche che influenzano altri parametri biologici e il comportamento.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 15 settembre 2022 19 min

Farmaci psichedelici contro l’abuso di alcol

L’uso della psilocibina (un omologo dell’LSD) sotto controllo medico, abbinato alla psicoterapia, ha ridotto dell’83% l’abuso di alcolici.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 8 settembre 2022 18 min

Contro la malaria: il nuovo anticorpo monoclonale

È stato sviluppato negli USA dall’istituto diretto da Anthony Fauci il nuovo anticorpo monoclonale per prevenire la malaria. Scopri di più nell'articolo.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 1 settembre 2022 21 min

Serotonina e depressione: sono collegate?

Un ampio studio di revisione pubblicato su Molecular Psychiatry ridimensiona il collegamento tra serotonina e depressione. Le terapie andranno riorientate?
Leggi
Catterina Seia 30 agosto 2022 16 min

Nascere in musica

Diversi studi di livello internazionale dimostrano gli effetti benefici generati dall’ascolto della musica in gravidanza sia per la madre che per il feto.
Leggi
Paolo Rossi Castelli 25 agosto 2022 18 min

In arrivo una terapia del dolore innovativa

Messa a punto negli USA una nuova terapia del dolore: il raffreddamento dei nervi, tramite una striscia bio-riassorbibile che ne abbassa la temperatura.
Leggi
Stefano Santarelli 11 agosto 2022 19 min

L’arte del fumetto parte II: la sceneggiatura

La sceneggiatura nel fumetto ha un ruolo fondamentale, soprattutto nel cinema perché la realizzazione dell’opera non ha la mediazione del regista.
Leggi