Skip to content

Il Blog di IBSA Foundation

Una raccolta di articoli sempre aggiornati per rendere il mondo della scienza e della salute più accessibile e interessante.
Catterina Seia26 mar 20247 min per leggere

Bambini, natura e animali: guida alla crescita empatica e sostenibile

Sono diversi gli studi che affermano l’importanza di un’educazione alla natura per le bambine e i bambini. Come educare con e alla natura?
Inizia a leggere
Redazione IBSA20 mar 20245 min per leggere

Come essere felici nell’era dei social media

Il benessere e i social media: un binomio complesso che merita di essere approfondito. Analizziamo come il mondo digitale influenzi l’autostima e l’equilibrio ...
Inizia a leggere
Redazione IBSA01 mar 20247 min per leggere

Invecchiare sano, invecchiare bene: una priorità

Il concetto di healthy aging ha assunto una rilevanza sempre maggiore nei dibattiti sulla salute e sul benessere delle persone. Ma che cosa si intende?
Inizia a leggere
Catterina Seia30 gen 20247 min per leggere

Giovani. L’espressione creativa come antidoto alla depressione

I disturbi di ansia e depressione negli adolescenti sono sempre più frequenti. L’arte e letteratura possono dare un grande contributo a curarli.
Inizia a leggere
Catterina Seia11 dic 20234 min per leggere

La bellezza della ricerca apre praterie di opportunità. La mente estesa.

L’incontro tra neuroscienze, architettura, design e psicologia ha dato luogo a un’interessante esplorazione del modello di mente estesa.
Inizia a leggere
Catterina Seia28 nov 20237 min per leggere

Il potere della lettura ad alta voce nello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini

Lettura ad alta voce favorisce equità e sviluppo cognitivo. Tra insegnanti, potenzia crescita intellettuale. Progetti in Italia e nel mondo ne evidenziano ...
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio21 nov 20233 min per leggere

TOUCH: l'arte a portata di mano

Che ruolo ha il tocco umano nell'arte digitale? Una riflessione sul mondo digitale e la realtà virtuale, che poi così distanti da noi, non sono!
Inizia a leggere
Catterina Seia17 ott 20237 min per leggere

Le nuove parole della Salute

Le parole hanno una speciale importanza nel plasmare il nostro mondo e anche per la nostra salute. L’OMS ha infatti creato un "vocabolario della salute".
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio04 ott 20234 min per leggere

panGenerator – The Wall of Sound

"The Wall of Sound" di PanGenerator traforma le voci umani in arte interattiva: musica, attraverso microfoni geometrici che riflettono il nostro mondo caotico
Inizia a leggere
Catterina Seia29 ago 20237 min per leggere

Motherhood. Allontanare la depressione post-partum con il canto

La gravidanza è uno dei periodi più alti della vita di ogni donna, a volte è però strassante e faticoso, diventando la causa di depressione post-partum.
Inizia a leggere
Catterina Seia31 lug 20237 min per leggere

Quando la migrazione lascia ferite nelle psiche

Sostenere la salute mentale a seguito di traumi dei migranti forzati attraverso l’arte e la musica: un ponte per l’inclusione e la guarigione.
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio19 lug 20234 min per leggere

Icone Digitali: riflessioni contemporanee

La tecnologia: precede o segue il pensiero? Una riflessione sull'interconnessione tra tecnica e pensiero e sull'ascesa del mondo digitale.
Inizia a leggere
Catterina Seia27 giu 20235 min per leggere

Arte e Salute: L'Innovazione Sociale del Center for Arts in Medicine

Si è tenuto in Florida a maggio "Arts in Health Intensive 2023" del Center for Arts in Medicine: un aggiornamento per i professionisti di Cultura e Salute.
Inizia a leggere
Catterina Seia30 mag 20237 min per leggere

Un crescente sviluppo di attenzione su Cultura e Salute

Sono passati 4 anni dall'uscita del report OMS che evidenziava l’impatto delle arti come risorse per il benessere e la salute. Cos'è cambiato da allora?
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio16 mag 20234 min per leggere

Lo specchio simbolo e metafora nell’arte e nella società moderna

Lo specchio è un oggetto affascinante e che ha sempre influenzato la cultura e l’arte di molti popoli. Ma oggi è ancora così?
Inizia a leggere
Stefano Santarelli27 apr 20236 min per leggere

Una Giornata (mondiale) da disegnatore

Il fumetto è stato definito in molti modi: spettacolo disegnato, letteratura disegnata e anche disegnetti. Ma cosa si cela dietro l'arte del disegno ?
Inizia a leggere
Catterina Seia07 apr 20236 min per leggere

Il rapporto che svela i benefici della cultura sulla salute

Un nuovo rapporto dell'UCL-University College of London svela l'incredibile impatto delle arti sulla salute.
Inizia a leggere
Catterina Seia29 mar 20235 min per leggere

Pazienti o persone? Sette passi per avviare un cambio di paradigma

Il primo passo in questa direzione è stato intrapreso dalla Global Social Prescribing Alliance, creato dalla visione congiunta di 193 leader globali.
Inizia a leggere