Skip to content

Il Blog di IBSA Foundation

Una raccolta di articoli sempre aggiornati per rendere il mondo della scienza e della salute più accessibile e interessante.
Catterina Seia28 feb 20232 min per leggere

Voices of Culture: Il contributo dei settori culturali alla salute mentale dei giovani

La Strategia dell'UE per i giovani 2019-2027 dedica il quinto dei suoi 11 obiettivi alla salute mentale e al benessere.
Inizia a leggere
Catterina Seia14 feb 20235 min per leggere

La musica entra nelle RSA e i musicisti stanno meglio.

Intervista a Paolo Paloantonio, vincitore della call for case studies di Cultura e Salute con la ricerca ricerca “Art for ages. Musica nella comunità”.
Inizia a leggere
Redazione IBSA06 feb 20233 min per leggere

Parole Fertili, un progetto dal respiro sempre più internazionale

Il progetto Parole Fertili continua ad evolversi grazie anche alla collaborazione con IBSA Foundation e un nuovo sito per la condivisione delle storie.
Inizia a leggere
Catterina Seia27 dic 20224 min per leggere

CultureForHealth: 8 sfide sociali che possono essere vinte grazie ad arte e cultura

Presentato alla Commissione Europea il primo report di CultureForHealth, azione preparatoria per politiche culturali e sanitarie integrate.
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio19 dic 20224 min per leggere

auroraMeccanica - Narrative Space Studio

Le opere di auroraMeccanica, collettivo artistico, consistono in videoinstallazioni interattive che mettono al centro il fruitore e la sua partecipazione.
Inizia a leggere
Catterina Seia29 nov 20226 min per leggere

E se invecchiare non fosse noioso? 20 raccomandazioni per le case di cura

L’arte e la partecipazione culturale svolgono un ruolo fondamentale contro il decadimento cognitivo e favoriscono il benessere delle persone più anziane.
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio28 nov 20224 min per leggere

For he’s a jolly good fellow

La storia delle invenzioni e delle creazioni artistiche è costellata di ricerca logica e casualità; scoperte a volte avvenute bevendo un caffè o del vino.
Inizia a leggere
Catterina Seia25 ott 20224 min per leggere

Gli ospedali storici, risorse per il futuro

In Europa esistono diversi ospedali storici in cui l’arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Diventa così intrinseco il loro valore sociale-culturale.
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio11 ott 20224 min per leggere

La sostenibile leggerezza del digitale

L’ecologia è un tema ampiamente trattato da diversi artisti. Ma tutte le forme d’arte sono davvero sostenibili?
Inizia a leggere
Catterina Seia27 set 20225 min per leggere

La medicina narrativa, dalla teoria alla pratica clinica

La medicina narrativa sta acquisendo sempre più rilevanza tra ricercatori e medici. Sono diverse le associazioni che sperimentano questa pratica clinica.
Inizia a leggere
Catterina Seia30 ago 20226 min per leggere

Nascere in musica

Diversi studi di livello internazionale dimostrano gli effetti benefici generati dall’ascolto della musica in gravidanza sia per la madre che per il feto.
Inizia a leggere
Stefano Santarelli11 ago 20224 min per leggere

L’arte del fumetto parte II: la sceneggiatura

La sceneggiatura nel fumetto ha un ruolo fondamentale, soprattutto nel cinema perché la realizzazione dell’opera non ha la mediazione del regista.
Inizia a leggere
Catterina Seia26 lug 20226 min per leggere

Come combattere l’ansia senza farmaci con la “prescrizione sociale”

Sempre più stati stanno accelerando l’adozione di politiche per offrire un sostegno pratico ed emotivo alle persone attraverso la partecipazione culturale.
Inizia a leggere
Giacinto Di Pietrantonio06 lug 20227 min per leggere

NFT: Nuovo Famoso Tema

Gli NFT stanno entrando sempre di più a far parte della cultura popolare e si stanno trasformando in una forma d’arte che coinvolge diversi settori.
Inizia a leggere
Catterina Seia22 giu 20225 min per leggere

Natura e benessere: immergersi nel patrimonio verde per rigenerarsi

L’interazione sensoriale con la natura, la visione del verde, in parchi, giardini, boschi è scientificamente provata a supporto delle fragilità umane.
Inizia a leggere
Stefano Santarelli13 giu 20224 min per leggere

L’arte del fumetto parte I: l’idea

Tutti conoscono i fumetti e ne hanno letto almeno uno, ma come nasce un fumetto? Quali sono le principali fasi della realizzazione dei comics? Scopriamolo!
Inizia a leggere
Catterina Seia30 mag 20224 min per leggere

Vuoi pensare alla tua salute? Il medico ti riceve in biblioteca e in museo

Ambulatori nei luoghi di cultura come musei e biblioteche. Questa l'iniziativa della città di Torino.
Inizia a leggere
Catterina Seia27 apr 20223 min per leggere

L’Arte e la realtà virtuale per la neuroriabilitazione: “Effetto Michelangelo”

L’osservazione di opere d’arte realtà virtuale (VR) ha portato al miglioramento della coordinazione motoria nei pazienti che avevano sofferto di ictus.
Inizia a leggere