Così un computer può leggere i nostri pensieri e combattere l’afonia
I neurochirurghi dell’ospedale Ichilov hanno creato un’interfaccia cervello-computer che ha permesso di riprodurre due lettere solo pensate.
Stampante 3D per creare un menù à la carte: fantascienza o realtà?
Dall'Università di Singapore una stampante 3D in grado di creare cibi buoni e sani utilizzando sia ingredienti molto diversi tra loro che scarti.
Tumore al pancreas: caccia ai segnali per individuarlo precocemente
L’intelligenza artificiale abbinata agli studi sul DNA permette di scoprire lesioni precancerose non visibili con le tecniche tradizionali.
Risonanza magnetica: una migliore esperienza con il sensore che rileva i movimenti
I ricercatori dell’Accademia cinese delle Scienze di Pechino hanno realizzato un sensore innovativo per l'esame con la risonanza magnetica.
Alcolici: scoperto un gel che ne riduce i danni
Dall' ETH di Zurigo un gel che potrebbe ridurre i danni causati dall'abuso di alcol.
Chemioterapia: la giusta quantità del farmaco la decide un algoritmo in tempo reale
CLAUDIA: ecco il nuovo dispositivo messo a punto dal MIT di Boston per la somministrazione chemioterapica
Malattia di Parkinson: la diagnosi precoce con l’esame dell’occhio
I ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi hanno notato una correlazione tra il Parkinson e l’assottigliamento della retina. Una svolta per la diagnosi
Prevenire i danni del diabete con il calzino hi-tech
I ricercatori della National University Hospital hanno ideato una calza che ha un sensore in grado di valutare in anticipo i danni ai piedi dal diabete.
Un cerotto per ridare la voce a chi non può parlare
Gli ingegneri dell’Università della California hanno ideato un cerotto che riuscirebbe a trasformare in parole gli impulsi elettrici delle corde vocali.
“Organoidi” per monitorare la salute del feto
Uno studio dell’University College di Londra ha dimostrato che alcune cellule fetali possono essere prelevate per studiare eventuali patologie e nuove cure
Nuove prospettive nella prevenzione del diabete: i benefici della luce rossa
Secondo uno studio della City University of London le onde luminose rosse potrebbero ridurre i picchi glicemici e la concentrazione di glucosio del sangue.
Invecchiare sano, invecchiare bene: una priorità
Il concetto di healthy aging ha assunto una rilevanza sempre maggiore nei dibattiti sulla salute e sul benessere delle persone. Ma che cosa si intende?
È possibile ritardare, o cancellare, la menopausa?
Messa a punto dalla Yale School of Medicine una tecnica innovativa che potrebbe ritardare o addirittura cancellare la menopausa.
Una nuova scoperta per curare la sordità infantile
Un’innovativa terapia genica è stata sperimentata per curare la sordità infantile e aiutare i bambini con problemi d’udito.
Ipnosi contro il dolore cronico, nuovi studi dall’America
Gli psichiatri dell’Università di Stanford hanno sperimentato con successo una nuova tecnica che permette di aumentare la sensibilità all’ipnosi.
Novità dall’America per dimagrire: la “Pillola” meccanica che riduce il senso della fame
Messa a punto dal MIT Boston una pillola meccanica che tramite vibrazione può aiutare dimagrire e ridurre il senso della fame.
Una nuova biopsia per diagnosticare i tumori da papilloma virus HPV
Nuova tecnica diagnostica per i tumori innescati dal papilloma virus HPV permette di misurare con maggiore precisione il rischio di ricadute.
Stop Gastroenterite con i Nano-Anticorpi dei cammelli e dei lama
I Nano-Aanticorpi dei cammelli proteggono dalla gastroenterite. Hanno dimensioni dieci volte inferiori ai normali anticorpi.