Skip to content

Il Blog di IBSA Foundation

Una raccolta di articoli sempre aggiornati per rendere il mondo della scienza e della salute più accessibile e interessante.
Paolo Rossi Castelli12 set 20253 min per leggere

Robot chirurgico rimuove la cistifellea senza aiuto umano

Per la prima volta un sistema di chirurgia robotica ha eseguito in modo indipendente un’operazione su un modello simile a quello umano allenandosi grazie ...
Inizia a leggere
Catterina Seia29 ago 20257 min per leggere

Spiritualità e salute

Si sta affermando l’attenzione verso una concezione di salute che valorizza la spritualità, la complessità e la diversità dell’esperienza umana.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 ago 20252 min per leggere

GHB test: un tatuaggio temporaneo per smascherare la droga dello stupro

GHB test: scopri il tatuaggio temporaneo che cambia colore se viene messo a contatto con bevande alterate per commettere crimini sessuali.
Inizia a leggere
Catterina Seia31 lug 20257 min per leggere

Prescrizione sociale: strategie integrate per la salute mentale degli adolescenti

Un approccio che mette al centro la persona e collega i giovani alle risorse della comunità e li aiuta a riscoprire relazioni, interessi e appartenenza.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli29 lug 20252 min per leggere

Bioarchitettura e cianobatteri: arriva la “vernice” che cattura la CO₂

Bioarchitettura: arriva il prototipo del Politecnico di Zurigo. Trasforma l’anidride carbonica in biomassa e anche in materiale di sostegno.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli25 lug 20253 min per leggere

Baby talk: il super-potere del linguaggio semplificato per i bambini

Uno studio dimostra che solo gli esseri umani hanno sviluppato un “baby talk”, apripista del linguaggio simbolico.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli04 lug 20252 min per leggere

Degenerazione maculare senile: un nuovo "bersaglio" per creare farmaci realmente efficaci

Individuata dai ricercatori dell’Università della California una sostanza, all’interno dell’occhio, che favorisce la degenerazione maculare senile.
Inizia a leggere
Redazione IBSA24 giu 20256 min per leggere

Social Prescribing: il modello che amplia il concetto di cura

Il Social Prescribing è un modello che amplia le opzioni terapeutiche disponibili per i medici di base e sempre più Paesi lo stanno implementando.
Inizia a leggere
Catterina Seia24 giu 20259 min per leggere

Verso una nuova cultura della longevità in buona salute

La solitudine è una delle grandi emergenze silenziose del nostro tempo. Si rivela come una condizione trasversale che colpisce giovani e anziani.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 giu 20253 min per leggere

Una vista da super-eroi con le lenti all’infrarosso

Sono state create da un team di bioingegneri delle innovative lenti all’infrarosso permettono di vedere anche al buio.
Inizia a leggere
Redazione IBSA16 giu 20253 min per leggere

Laboratorio “Cibo e Arte”: uno sguardo consapevole su ciò che mangiamo

Si sono conclusi i laboratori "Cibo e Arte" che hanno coinvolto in un percorso multisensoriale due classi V della scuola elementare di Cassarate a Lugano.
Inizia a leggere
Redazione IBSA11 giu 20252 min per leggere

Through the Clouds - Mostra temporanea a Casa Carlo Cattaneo

Dal 12 giugno al 7 settembre non perderti la mostra temporanea a Casa Carlo Cattaneo Through the Clouds – un'iniziativa IBSA Foundation e MUSE Trento.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli06 giu 20253 min per leggere

E-Bar, il robot assistente anziani contro i rischi domestici

Un nuovo prototipo sviluppato al MIT di Boston offre assistenza fisica agli anziani nei movimenti, integrando airbag e tecnologie di sicurezza avanzate.
Inizia a leggere
Catterina Seia30 mag 20259 min per leggere

L’epidemia della solitudine: una fragilità collettiva

La solitudine è una delle grandi emergenze silenziose del nostro tempo. Si rivela come una condizione trasversale che colpisce giovani e anziani.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli23 mag 20253 min per leggere

Mercurio nel pesce: la scoperta promettente dal microbiota

Un team di ricercatori ha modificato geneticamente un batterio intestinale, per renderlo capace di neutralizzare il mercurio che si accumula nei pesci.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli09 mag 20253 min per leggere

Il legame nascosto tra il cervello e il sistema immunitario

Due studi ricostruiscono i meccanismi attraverso cui il sistema immunitario interagisce con le aree cerebrali responsabili delle emozioni e del comportamento.
Inizia a leggere
Catterina Seia25 apr 20256 min per leggere

Arte e salute: un legame dimostrato

Dipingere, cantare, ballare o scrivere non sono solo passioni: sono strumenti di cura, prevenzione e benessere accessibili a tutti.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli17 apr 20253 min per leggere

Un pacemaker cardiaco più piccolo di un chicco di riso

Un pacemaker grande appena 1,8 x 3,5 mm, spesso 1 mm: è quello sviluppato dal team della Northwestern University, guidato dal professor John A. Rogers.
Inizia a leggere